31 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCronacaFrana sulla Flaminia, nonostante gli annunci il bando Anas ancora non c'è

Frana sulla Flaminia, nonostante gli annunci il bando Anas ancora non c’è

Pubblicato il 6 Novembre 2015 16:47 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:33

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, arriva il Camaiore. Al “Blasone” atteso anche un figlio d’arte

Al "Blasone" sabato i ragazzi di mister Alessandro Manni affronteranno una matricola della Serie D, tra le cui fila troveranno anche il figlio di Totò Di Natale

Il Factory Fest si rinnova e conquista l’Umbria da Foligno alla Valnerina

In agenda dal 2 al 12 ottobre il festival delle arti performative proporrà un percorso unico tra creazioni inedite e nuove ritualità. La presentazione del programma sabato 20 settembre a Cannara in occasione di una conferenza-evento

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Nonostante le rassicurazioni di Anas, se pur in maniera informale, il bando per l’affidamento dei lavori per la sistemazione della frana sulla Flaminia ancora non c’è. Stiamo parlando del tratto di strada all’altezza di San Giovanni Profiamma di Foligno che, dal 2013, è occupato da una montagnola di terra venuta giù dalla collina dopo le forti piogge e che ancora si trova li. Dopo una momentanea chiusura, la Flaminia è stata riaperta. Ma da quelle settimane, si circola solamente a senso unico alternato da un semaforo. Il che ha portato gli abitanti della frazione folignate a costituire un comitato sostenuto da Federconsumatori per chiedere a Regione ed Anas l’immediato ripristino della normale viabilità. La manifestazione di protesta, fissata per il 28 ottobre scorso e che doveva svolgersi sotto la sede regionale della società che si interessa delle strade, era però stata annullata, perché tutto sembrava pronto affinché i lavori potessero avviarsi. Ed invece non sembra essere così. Ad accorgersi dell’ennesimo ritardo anche la stessa Federconsumatori di Alessandro Petruzzi, pronta nuovamente a farsi sentire. Come? Innanzitutto interpellando nuovamente i vertici regionali Anas, per poi studiare nuove forme di protesta da mettere in campo con i cittadini. Torna in auge la possibilità di bloccare la strada nel mese di dicembre, a meno che non arrivi la tanto attesa pubblicazione del bando.

 

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati