19.6 C
Foligno
giovedì, Agosto 7, 2025
HomeCulturaL'olio come trait d'union tra il Gal Valle Umbra-Sibillini e Malta

L’olio come trait d’union tra il Gal Valle Umbra-Sibillini e Malta

Pubblicato il 9 Novembre 2015 15:02 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:31

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Umbria, dalla Regione 4 milioni per le rette di nidi e poli per l’infanzia

A beneficiare della misura saranno le famiglie con un Isee fino a 25mila euro, che potranno richiedere il contributo per il 2025/2026. Dal prossimo anno si cambia: nessun anticipo di spesa a carico dei genitori ma sostegno diretto e immediato

Foligno, dà in escandescenza e colpisce un operatore del 118 con un coltello

Spaventati dalle urla, alcuni residenti hanno allertato la polizia che ha avviato le indagini portando alla luce una storia di continue minacce e violenze perpetrate da un 53enne, con problemi di dipendenze, nei confronti degli anziani genitori. L’uomo è stato arrestato

Palio della Rivincita, la firma è di Lulu Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi di EllElle

Per la realizzazione dell’ambito drappo di giostra scelti due artisti tra le voci più interessanti del panorama artistico contemporaneo italiano. Insieme a loro gli utenti della cooperativa folignate per un progetto che coniuga arte e sociale

L’olio d’olia, simbolo di civiltà e tradizioni, quale trait d’union per una promozione turistica e culturale tra Spello e il comprensorio a sud di Malta. E’ quanto si propone il primo incontro interculturale tra il Gal Valle Umbria e Sibillini e il Gal Xlokk, che questa mattina ha fatto tappa a Spello: accompagnato dal direttore del Gal Enrico Testa e da Flora Cascelli promotrice dell’iniziativa, il sindaco del comune di Zejtun e presidente del Gal Xlokk Joe Attard ha visitato con il sindaco Moreno Landrini il palazzo comunale. Il Comune di Zejtun, che si trova nel sud est di Malta e il cui nome significa “il frutto dell’albero dell’olivo coltivato” e il Gal Xlokk sono infatti impegnati nel sostenere la rigenerazione dell’olio d’oliva nel patrimonio maltese con interventi infrastrutturali e con iniziative culturali come la “festa dell’Olio d’Oliva”, evento che si svolge a fine settembre e inaugura la stagione della spremitura dell’olio nuovo. L’incontro tra i due Gal vuole rappresentare un primo passo per lo scambio reciproco di conoscenze e per la promozione dello sviluppo rurale, delle identità culturali, sociali, dell’ambiente e del turismo. La visita spellana è proseguita al Frantoio di Spello Uccd, mentre il tour per i Comuni della Valle Umbria si concluderà il prossimo 13 novembre.

Articoli correlati