16.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCulturaA Spoleto in duecento scelgono la stagione di prosa

A Spoleto in duecento scelgono la stagione di prosa

Pubblicato il 13 Novembre 2015 13:54 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:29

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Alessandro Gassman, Anna Foglietta, Beppe Fiorello, Franco Branciaroli, Antonio Latella e Luca De Filippo. Sono i nomi di spicco che arriveranno a Spoleto per la nuova stagione di prosa curata dal Teatro Stabile dell’Umbria. Nomi che hanno però contribuito a stuzzicare talmente tanto l’attenzione del pubblico al punto che, ad oggi, ammonta a 200 il numero degli abbonamenti sottoscritti. Numeri che non tengono conto, però, delle adesioni giunte dalle scuole. Vista la grande richiesta, si è quindi deciso di prorogare fino a sabato 14 novembre la possibilità di abbonarsi alla stagione di prosa 2015/2016. Abbonamento che permetterà, tra l’altro, al possessore di usufruire di particolari sconti per l’ingresso ai cinema spoletini, ed in particolare alla Sala Frau ed alla Sala Pegasus. Il primo appuntamento in cartellone è per domenica 15 novembre alle 17 quando, sotto la regia di Alessandro Gassman e con Anna Foglietta protagonista, al Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti andrà in scena “La pazza della porta accanto” di Claudio Fava. La settimana successiva sarà, invece, la volta dell’esclusiva regionale firmata Beppe Fiorello. Domenica 22 alle 17, infatti, sempre il Teatro Nuovo farà da sfondo A “Penso che un sogno così…”, spettacolo in cui Beppe Fiorello tornerà a vestire i panni del mai dimenticato Domenico Modugno. Gli appuntamenti a teatro proseguiranno poi nel mese di dicembre e con l’arrivo dell’anno nuovo, fino al prossimo marzo quando il mix di danza, teatrO e musica dello spettacolo “A cuore aperto”, firmato dalla Compagnia Fabula Saltica, chiuderà la stagione. ABBONAMENTI E BIGLIETTI – E in attesa che il ricco cartellone di eventi prenda il via, chi vorrà potrà ancora sottoscrivere l’abbonamento. Il prezzo per i sette spettacoli è di 91 euro (ridotto 84) per la platea e palchi di platea e I ordine centrali, di 77 euro (ridotto 63) per palchi platea e I ordine laterali e II e III ordine. Il biglietto ridotto è valido per gli over 60 e per chi ha meno di 28 anni. È possibile sottoscrivere l’Abbonamento Scuola (per 4 spettacoli) da martedì 1 e mercoledì 2 dicembre. Per informazioni e per ritirare l’abbonamento contattare: tel. 338 8562727. per quanto riguarda il costo dei singoli biglietti, invece, platea, posto palco platea centrale, posto palco i ordine centrale: intero 21 euro (ridotto 18 euro). Posto Palco platea laterale I ordine laterale, II – III ordine centrale 17 euro (ridotto 14). Posto palco II E III ordine laterale, galleria 10 euro. Per prenotazioni telefoniche: Botteghino Telefonico Regionale del teatro stabile dell’Umbria al numero tel. 075 57542222 tutti i giorni feriali dalle 16 alle 20 fino al giorno precedente lo spettacolo. Per la vendita dei biglietti: botteghino teatro nuovo – GIAN CARLO MENOTTI – tel. 0743 222647 il giorno dello spettacolo dalle 16. Vendita on line: www.teatrostabile.umbria.it

Articoli correlati