20.9 C
Foligno
giovedì, Settembre 4, 2025
HomeAttualitàSpoleto, il Comune lavora alla revisione della toponomastica

Spoleto, il Comune lavora alla revisione della toponomastica

Pubblicato il 13 Novembre 2015 15:13 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:29

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il premio giornalistico “Angelo Marinangeli” a Paolo Condò e Ludovica Cacciamani

La cerimonia è in programma per venerdì 12 settembre, alle 10.30, nella sala Sindaci del Museo archeologico cittadino

Foligno, i servizi comunali arrivano nelle frazioni con lo sportello mobile del cittadino 

Il progetto partirà la prossima settimana raggiungendo, tra le altre, le zone di Colfiorito, Verchiano e Casenove con il coinvolgimento della polizia locale. A disposizione degli agenti anche nuovi mezzi dotati delle più moderne tecnologie

UBS ai nastri di partenza, venerdì la prima amichevole

Dopo un’estate di cambiamenti e la recente pubblicazione del calendario stagionale, la squadra folignate è pronta a scendere in campo contro la Nestor Basket Marsciano. Coach Sansone: “Ripartiamo dalla nostra identità”

Ancora un paio di mesi e Spoleto avrà delle nuove vie. Sono trecento, in particolare, i nuclei familiari di alcune zone della città ducale interessati dal progetto di revisione della toponomastica su cui il Comune sta lavorando. E si tratta di quartieri che, tra la fine dell’anno e l’inizio del nuovo, entreranno in possesso delle nuove targhe di denominazione delle vie e della nuova numerazione civica. Un progetto che riguarda complessivamente oltre centocinquanta vie. Così, tra dicembre e gennaio verranno apposte le nuove targhe in località San Nicolò, Sant’Anastasio e Madonna di Baiano, e nella frazione di Morro. In queste zone, inoltre, i tecnici comunali compiranno, dapprima, una serie di sopralluoghi, per poi proseguire con l’invio di una apposita lettera a ciascuno dei cittadini interessati per comunicare sia la denominazione della nuova via che il numero civico. Con la stessa nota verranno inoltre portati a conoscenza le modalità e i tempi per la conclusione della procedura. “Questa operazione – si legge in una nota da palazzo comunale – interesserà non solo le zone di nuova espansione, ma anche una serie di frazioni e località che con il tempo hanno visto crescere la loro dimensione geografica tanto da far emergere l’esigenza di individuare specifiche vie”.

Articoli correlati