20.6 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeAttualitàA Foligno in più di 130 hanno “camminato con il diabete”

A Foligno in più di 130 hanno “camminato con il diabete”

Pubblicato il 16 Novembre 2015 09:55 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:28

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Oltre 130 persone, di tutte le età, hanno camminato insieme domenica mattina, a Foligno, in occasione della Giornata mondiale del diabete. Una passeggiata di un’ora, lungo le vie del centro e con indosso una pettorina blu, simbolo della lotta ad una patologia che nella sola Umbria interessa circa 50mila persone. Organizzata dalla Usl Umbria 2, dal Comune di Foligno, dall’associazione ‘Orme Camminare Liberi’ e “Camminare con il diabete”, l’iniziativa si è contraddistinta per il suo carattere salutistico-educativo. Nel corso della camminata, infatti, i partecipanti hanno fatto tappa al Centro di salute, nell’ex sede dell’ospedale cittadino, dove i dottori Vincenzo Committeri e Paola Menichelli hanno illustrato i servizi sanitari approntati nella recuperata struttura per la cura del diabete. Altra tappa all’Ostello della Gioventù. Lì a prendere la parola sono stati i dottori Sergio Pocciati e Maria Luisa Picchio, che hanno parlato del significato della Giornata mondiale del diabete e di come prevenire e curare questa patologia sociale. Ad intervenire anche il sindaco Nando Mismetti, il direttore dell’Usl Umbria 2, Sandro Fratini e l’assessore regionale alla sanità, Luca Barberini. Nel corso della mattinata spazio anche ai giovanissimi, con gli allievi dell’istituto comprensivo “Gentile da Foligno” che hanno regalato ai presenti un piacevole momento di intrattenimento musicale. Ad accompagnarli, il maestro Massimo Santostefano, che in apertura ha eseguito al pianoforte la “Marsigliese” in onore delle vittime innocenti di Parigi. A conclusione dell’iniziativa sono stati distribuiti a tutti materiali informativi per la prevenzione e la corretta gestione del diabete, insieme ai questionari per la valutazione del rischio di sviluppo del diabete, oltre a frutta di stagione (mele e arance non trattate chimicamente) portata per l’occasione dal servizio ristorazione del Comune di Foligno.

Articoli correlati