9.7 C
Foligno
domenica, Novembre 9, 2025
HomeCronacaSerrone, torna a risplendere l'Assunzione della Vergine

Serrone, torna a risplendere l’Assunzione della Vergine

Pubblicato il 16 Novembre 2015 16:35 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:27

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sbraga, Pellegrini e poi Sylla: i Falchi battono il Siena e si prendono il secondo posto

Il Foligno surclassa gli ospiti e ottiene la seconda piazza grazie a tre reti che arrivano al termine di un match dominato. Manni: "I ragazzi hanno interpretato benissimo la partita"

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Serrone ritrova un prezzo della sua identità. E’ finalmente tornato alla luce il dipinto dell’Assunzione della Vergine, quadro tanto caro alla frazione montana di Foligno. Un valore affettivo inestimabile a tal punto che la piccola comunità della Valmenotre ha deciso di restaurare il dipinto tirando fuori di tasca propria i soldi necessari. A contribuire anche la Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno. L’opera, il cui autore è sconosciuto, è un olio su tela databile tra il XVI ed il XVII secolo e ritrae l’Assunzione della Vergine in un quadro dove compaiono anche San Francesco di Paola e San Filippo Neri. Tornato nella chiesa di Santa Maria Assunta dopo il sisma del 1997, il dipinto è stato salutato domenica mattina da tantissime persone, alla presenza del vescovo di Foligno, Gualtiero Sigismondi. “E’ un sogno che si realizza” ha affermato don Gianluca Antonelli, parroco di Serrone. Il vescovo Sigismondi ha colto l’occasione per ricollegarsi alla tragedia di Parigi: “Qui qualche mese fa è stata inaugurata anche la casa che accoglie gli immigrati – ha affermato Sigismondi – non dobbiamo confonderli con i criminali. Solo così infatti possiamo appellare coloro che ci stanno sconvolgendo con le loro gesta. Voi avete fatto accoglienza, solo così può trionfare la pace”. 

Articoli correlati