10.2 C
Foligno
giovedì, Novembre 13, 2025
HomeAttualitàSpoleto al lavoro per diventare città cardioprotetta

Spoleto al lavoro per diventare città cardioprotetta

Pubblicato il 19 Novembre 2015 16:32 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:25

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Commercio, Ugolinelli: “Al lavoro per un nuovo regolamento: in centro solo alcuni tipi di attività”

Negli scorsi giorni l’incontro tra amministrazione ed esercenti: sul tavolo anche la realizzazione di un brand per la città e un piano di decoro urbano. Ma non tutti i negozianti sono soddisfatti: “Presentato un progetto senza specificare budget e tempi"

Audizione Vus, Bravi: “Individuato percorso nuovo. Prossimo tema l’idrico”

Dal consigliere “dem” soddisfazione per quanto emerso durante la commissione controllo o garanzia con i vertici dell’azienda. "La sua operatività incide sulla condizione di tutti i cittadini del territorio ed è importante mantenere la caratteristica pubblica dell’azienda"

Liste d’attesa, in 5 mesi smaltite quasi 20mila prestazioni

Al 3 novembre ne risultavano 68mila inserite nei percorsi di tutela contro le 87mila di giugno. Poco meno di 33mila quelle oltre i tempi utili previsti dalla classe di priorità: nessuna urgente e solo 242 da garantire in 10 giorni

Un’iniziativa, promossa da Banca Mediolanum, per la formazione Bls-d di 25 cittadini appartenenti alla polizia di Stato, alla società civile oltre a dirigenti di società sportive. In questo modo sarà possibile imparare le tecniche di rianimazione cardio-polmonare con uso del defibrillatore. L’iniziativa è realizzata grazie alla collaborazione con il Comune di Spoleto, l’istituto per Sovrintendenti della Polizia di Stato “R. Lanari” e il Centro Nazionale di Formazione Sanitario del CISOM. Istituzioni e aziende private che collaborano per fare di Spoleto una città cardioprotetta. A breve, all’esterno delle farmacie Marchese e Amici, verranno installate due postazioni fisse di prevenzione grazie alla raccolta fondi che ha accompagnato diversi eventi. “L’iniziativa ha un grande valore sociale – dichiara il consigliere comunale di Spoleto Ilaria Frascarelli – perché permette ad alcuni nostri concittadini, attraverso la partecipazione a questo corso, di contribuire in maniera sostanziale e concreta ai bisogni della città”.

Articoli correlati