Dopo un’insolita “lunga” estate di San Martino, l’inverno sembra sempre più vicino. E’ in arrivo, infatti, un’ondata di aria fredda da nord, che riporterà le temperature nella norma del periodo. “Oggi e domani il tempo dovrebbe essere stabile – dichiara Renato Zauri metereologo del centro funzionale meteo-idrogeologico della regione – con nebbie e foschie che lasceranno spazio a qualche nube sparsa. Un peggioramento si registrerà a causa di un fenomeno di aria fredda proveniente dalla penisola scandinava, e di origine polare, che scenderà sulle zone del mediterraneo fino ad oggi beneficiate da un fenomeno di alta pressione decisamente insolito e inaspettato, simile ad una vera e propria estate”. Dopo 20 giorni di caldo anomalo, arriverà quindi un primo accenno di inverno, maggiormente percepito per il contrasto del clima rispetto ai giorni scorsi. Si prospetta un week end di pioggia e temporali che, in alcune zone, si trasformerà in neve. “Sabato le temperature scenderanno fino a sfiorare lo zero – continua Zauri – soprattutto a Foligno e a Orvieto, con pioggie e temporali, e registrando i primi fenomeni nevosi oltre i 1300 metri, probabilmente nella zona dei monti Sibillini e di Castelluccio”. Ma per coloro che vogliono sapere che inverno sarà bisogna aspettare. “Le previsioni stagionali lasciano il tempo che trovano – conclude Zauri – non si possono fare pronostici a lungo termine, nonostante alcuni parlino di inverno mite e altri di inverno rigidissimo. Lo scopriremo solo vivendo”.
Meteo, arriva il freddo. Dal fine settimana scendono le temperature
Pubblicato il 19 Novembre 2015 09:57 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:26
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno