13.7 C
Foligno
mercoledì, Novembre 19, 2025
HomeSportDa New York a Valencia, l'Atletica Winner Foligno non ferma la sua...

Da New York a Valencia, l’Atletica Winner Foligno non ferma la sua corsa

Pubblicato il 20 Novembre 2015 13:12 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:25

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’Umbria è pronta ad accogliere Leone XIV

Giovedì 20 novembre la prima visita di Leone XIV nella terra di San Francesco per la conclusione dell’81esima assemblea della Cei. Tra le tappe previste un momento di preghiera sulla tomba del Poverello e il pranzo a Montefalco dalle suore agostiniane

Foligno, 179 anni di polizia municipale. Nel 2025 comminate 48mila multe

Nel corso dell'anniversario del corpo cittadino, celebrato da autorità, civili, militari e religiose, la comandante Simonetta Daidone ha tracciato il bilancio di tutti gli interventi messi in atto nel corso dell’anno: ecco tutti i numeri

Open day della montagna per giovani alpinisti

Un’iniziativa alla scoperta dei panorami del gruppo Brunette-Serano tra natura, emozione e spirito di avventura. L’evento, organizzato dal Cai di Foligno è in programma per sabato 22 novembre

Un autunno all’insegna delle conquiste per l’Atletica Winner Foligno. La più recente quella dello scorso 15 novembre a Valencia. Tra migliaia di partecipanti, sulla linea di partenza della maratona organizzata dalla città delle Arti e delle Scienze, presenti ben 16 runners folignati: Mirko Mariani, Umberto Tarara, Marco Paoli, Daniele Filena, Federico Sebastiani, Andrea Cicioni, Fausto Capodimonti, Andrea Chiocchi, Flavio Rimatori, Giacomo Rimatori, Flavio Mingaroni, Cosimo Piccolo, Simone Castellani, Michele Mazzoni, Carlo Rossi e Rita Donati. Grandi risultati per i maratoneti, con Mirko Mariani che è riuscito a concludere la maratona in meno di tre ore. “Fare una maratona in questi tempi vuol dire non essere più un amatore ma un professionista” sono le parole del presidente dell’Atletica Winner Gian Luca Mazzocchio. Anche gli altri folignati si sono distinti portando a casa tempi eccellenti. Il tempo migliore dopo quello di Mariani è stato quello di Carlo Rossi (3:14:41). A spiccare anche l’unica donna folignate, Rita Donati (3:34:16). Ma Foligno non ha tagliato il traguardo solo nella terza città della Spagna. Una folta delegazione umbra ha corso infatti la 42 chilometri anche a New York lo scorso 1° novembre. Sulla linea di partenza stavolta non solo maratoneti folignati ma anche di Giano dell’Umbria, Assisi, Montefalco e Perugia. Si tratta di Daniela Fabbricini, Luigi Calce, Silvia Sereni, Raffaele Trabalza, Alessandro Pacchia, Giuseppe Brunori, Fabrizio Gori, Gian Luca Mazzocchio, Arrigo Angeli, Giacomo Filippi Coccetta, Andrea Vitali, Paolo Maracchia, Lorenzo Pastore, Alfredo Nebbiolo, Annabella Baiocco e Simona Fratini. “Grande soddisfazione per aver portato a termine la gara – continua Mazzocchio – in quella che è una tra le maratone più difficili al mondo, sia per le imprevedibili condizioni atmosferiche ma anche perché abbiamo dovuto affrontare ben 26 chilometri in salita”. Dopo quasi un anno di preparazione, ecco riportare a casa le emozioni uniche che solo due tra le maratone più importanti al mondo potevano regalare. Giornate preziose, sia per la bellezza dei luoghi in cui si sono svolte che per il tifo di cui i podisti folignati sono stati protagonisti. Ma le soddisfazioni non sono finite una volta rientrati a casa. I sindaci di Torchiagina e Montefalco infatti hanno voluto, attraverso un piccolo riconoscimento, porgere le loro congratulazioni ai concittadini che hanno rappresentato i loro Comuni a New York. Con ancora addosso i brividi per le esperienze vissute, si pensa ai prossimi obiettivi. Il 29 novembre l’appuntamento sarà con la maratona di Firenze, in grande fermento anche per l’edizione speciale per il Giubileo della maratona di Roma che si svolgerà ad aprile e che già conta 35 iscritti e dove l’Atletica Winner ha già riempito un autobus, con l’obiettivo di farne anche un altro. Anche i neofiti che volessero correre la loro prima maratona e volessero farlo a Roma, l’Atletica Winner del presidente Mazzocchio è pronta ad allenare proprio tutti.

Articoli correlati