16.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàTurismo, finalmente anche Foligno ha la sua planimetria per i visitatori

Turismo, finalmente anche Foligno ha la sua planimetria per i visitatori

Pubblicato il 20 Novembre 2015 14:23 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:24

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Finalmente anche Foligno ha una planimetria del suo centro storico per agevolare ed offrire un servizio in più ai turisti che decidono di passare qualche giorno nel “centro del mondo”. Una mappa turistica realizzata dall’associazione “Benvenuti a Foligno” e promossa dal Comune di Foligno che verrà distribuita in hotel, agriturismi, musei e punti d’interesse della città e dove sono riportati tutti i posti ed i servizi di maggiore importanza. Sul retro una descrizione in italiano ed in inglese di Foligno con le foto dei maggiori eventi e dei luoghi d’attrazione come palazzo Trinci e le varie chiese cittadine. “Con questa mappa vogliamo renderci maggiormente attrattivi per i turisti” ha affermato Giovanni Patriarchi, assessore con delega al turismo. Insieme alla cartina del centro folignate, col tempo arriverà anche un potenziamento digitale dell’offerta come siti web ed un’applicazione. “Lo strumento cartaceo però ci è sembrato utile per muoversi in città anche per chi non è molto pratico con gli strumenti tecnologici” ha sottolineato Fausto Galilei, direttore generale dell’Ati3 che ha partecipato alla realizzazione del materiale. Da Foligno, la planimetria arriverà anche in altre città del territorio seguito dall’Ati: “Pensiamo di allargare l’iniziativa anche agli altri Comuni – prosegue Galilei – come Spoleto, Spello, Trevi e via dicendo”. Fabio Roscini dell’associazione Benvenuti a Foligno ha spiegato che “la cartina è stata realizzata con carta ecologica per rispettare l’ambiente ed è stata improntata con una scelta grafica per colpire il turista”. Insieme alla presentazione della mappa, in Comune è stato inaugurato anche il nuovo Atlante della città di Foligno. Un fascicolo curato dall’Ati3 e realizzato in occasione del passaggio del Giro d’Italia nel 2014 e che verrà nuovamente riproposto per quello che toccherà Foligno 2016. Dell’Atlante folignate verrà realizzata anche una versione in inglese. A proposito di pubblicazioni, sempre l’Ati3 ha voluto mettere in bella mostra anche l’Atlante dei prodotti tipici dei territori di Foligno, Spoleto e Valnerina, portato a Milano in occasione dell’Expo e che ha riscosso grande successo. 

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati