8.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaTrasporto ferroviario, un lunedì mattina nero per gli umbri

Trasporto ferroviario, un lunedì mattina nero per gli umbri

Pubblicato il 23 Novembre 2015 12:19 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:23

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Disagi e ritardi per il trasporto ferroviario questa mattina in tutta l’Umbria. Intorno alle otto del mattino infatti, un treno ha travolto ed ucciso un giovane pakistano nel tratto all’altezza dello scalo ferroviario di Orte. Il ventiduenne stava attraversando con un gruppo di coetanei i binari quando è stato investito. Sul posto polfer e 118, anche se per il ragazzo non c’è stato niente da fare. Importanti dunque le ripercussioni sul traffico ferroviario in tutta la regione. Ritardi di circa 30 minuti sulla Foligno-Terni-Orte, con la viabilità che è tornata regolare intorno alle 11 del mattino. Ma vari disagi si sono registrati anche per colpa del forte ritardo (un’ora e mezza) dell’Intercity diretto a Milano. Il treno sarebbe dovuto arrivare a Spoleto alle 5.30 del mattino, ma è arrivato nella città Ducale poco prima delle sette senza che i pendolari fossero avvisati. 

Articoli correlati