25.8 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeAttualitàA Foligno la violenza contro le donne si combatte partendo dai più...

A Foligno la violenza contro le donne si combatte partendo dai più giovani

Pubblicato il 26 Novembre 2015 16:15 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:21

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Curare il sintomo e non soltanto la malattia. È questo l’approccio scelto dall’assessore alle politiche di genere del Comune di Foligno, Silvia Stancati, per prevenire la violenza contro le donne. Un fenomeno che non sembra arrestarsi, come dimostrano le cronache perugine dove, proprio nella giornata di mercoledì, si è registrato l’ennesimo episodio di femminicidio, e che interessa anche la città della Quintana che, insieme a Perugia, ha fatto registrare nell’ultimo anno una settantina di casi effettivi di stalking. “Il Comune di Foligno – ha detto sull’argomento l’assessore Stancati – è sempre in prima linea, anche se l’approccio che vogliamo oggi formulare al problema è diverso. Per cercare, come forma preventiva, di affrontare il problema – ha quindi proseguito – dobbiamo agire sulle coscienze di chi compie la violenza, sulle coscienze di questi uomini, cercando di far capire loro l’importanza della donna che hanno accanto, l’importanza della donna nel mondo”. Come? Rivolgendosi, in primis, alle giovanissimi. “Cominciamo dai ragazzi – ha infatti dichiarato -. Partiamo dall’uomo giovane, perché sarà lui il baluardo delle nuove genrazioni”. Ed è proprio ai ragazzi che si rivolge il progetto europeo “In your shoes”, messo a punto dal Comune di Foligno, che mira alla sensibilizzazione dei giovani attraverso la promozione di workshop. Progetto che verrà presentato venerdì 27 novembre all’auditorium San Domenico di Foligno, in occasione delle celebrazioni per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. L’appuntamento è alle 10.30 quando sul palco dell’auditorium folignate salirà anche Veronica De Laurentiis, figlia del celebre produttore cinematografico Dino De Laurentiis e dell’attrice Silvana Mangano, ed autrice del libro “Rivoglio la mia vita”. Con l’occasione riprenderà il via anche il “Progetto di educazione alla lettura” promosso dal distretto scolastico 7 di Foligno e dalla docente Ivana Donati, progetto che entrerà poi nel vivo dal prossimo febbraio. Per venerdì pomeriggio, invece, è in programma un secondo incontro con Veronica De Laurentiis, ospitato a palazzo Trinci ed aperto a tutta la cittadinanza.

Articoli correlati