10.2 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeCulturaSpello e Trevi, un weekend a teatro

Spello e Trevi, un weekend a teatro

Pubblicato il 28 Novembre 2015 12:43 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:20

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

Venerdì 27 e sabato 28 novembre l’appuntamento è alle ore 21.15 al teatro Clitunno di Trevi. La nuova produzione Fontemaggiore per la regia di Beatrice Ripoli porterà in scena “Pieno di vita”. Quattro gli attori sul palcoscenico, Valentina Renzulli, Maurizio Castellani, Lucio Cecchini e Gabriele Posti, quattro i personaggi in cui riconoscersi. Uno spettacolo che si interroga su cosa sia un “pieno di vita”, a chiederselo sono gli attori che a loro volta interrogano anche il pubblico che verrà invitato a compilare un questionario anonimo prima dell’ingresso in sala. Il weekend di teatro continuerà a Spello, domenica 20 novembre alle 21,15 al teatro Subasio andrà infatti in scena la compagnia internazionale di danza contemporanea Dejà Donné con “Home Sweet Home”, spettacolo dei coreografi Virginia Spallarossa e Gilles Toutevoix con Virginia Spallarossa, Andrea Rampazzo, Andrea Dionisi. Anche in questo caso il palcoscenico diventerà l’occasione per interrogarsi sul proprio essere, mischiando la narrativa e la danza. Per la prenotazione dei posti è possibile chiamare il numero 075 5286651.

Articoli correlati