Non abbassare la guardia contro una malattia che fa ancora tanta paura. E’ questo l’obiettivo della Giornata mondiale contro l’Aids. Come ogni anno, anche in questo 2015 il 1° dicembre è il giorno designato per parlare, riflettere e sensibilizzare il maggior numero di persone affinché prendano coscienza del rischio di contagio. In Umbria, da gennaio a novembre sono stati scoperti 34 nuovi casi. La principale causa è ancora quella della trasmissione sessuale della malattia, con il Cuore verde d’Italia che, secondo l’Istat, è al terzo posto nazionale per quanto riguarda i nuovi casi registrati ogni anno. In Umbria dal 2009 sono oltre 300 i nuovi contagi. Sarà proprio incentrata sull’Aids la giornata di riflessione promossa dall’Afam, l’azienda delle farmacie comunali di Foligno, in programma martedì 1° dicembre. All’auditorium San Domenico interverranno, oltre all’amministratore unico Gianluca Matilli, anche il vicesindaco di Foligno Rita Barbetti e l’assessore Elia Sigismondi. Al dottor Andrea Tosti dell’Azienda ospedaliera di Perugia sarà affidato il compito di spiegare gli aspetti clinici e terapeutici nell’infezione da Hiv. “La malattia non è per niente debellata e i numeri ci dicono che le infezioni sono costanti – spiega Gianluca Matilli – qualche anno fa eravamo bombardati da campagne contro l’Aids, ora se ne sente parlare poco. E’ per questo che abbiamo deciso di realizzare questa giornata di riflessione con gli studenti delle scuole superiori”. Sono i giovani infatti i soggetti più a rischio. Ed è per questo che l’Afam vuole sensibilizzare soprattutto loro: “Vogliamo dare il nostro aiuto e contributo – spiega Matilli – mettendo ai corrente i giovani dei rischi di questa malattia che può passare sotto traccia”.
Aids, l’Afam organizza una giornata per informare i più giovani sui rischi della malattia
Pubblicato il 30 Novembre 2015 14:51 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:19
Gianluca Matilli, amministratore unico dell'Afam
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno