28.1 C
Foligno
mercoledì, Agosto 20, 2025
HomeAttualitàFoligno si prepara al Giubileo. Il vescovo Sigismondi: "Tornare all'essenziale"

Foligno si prepara al Giubileo. Il vescovo Sigismondi: “Tornare all’essenziale”

Pubblicato il 2 Dicembre 2015 16:04 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:17

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana, si parte il 27 agosto con la presentazione del palio

Ancora una settimana e poi prenderà il via l’edizione settembrina della rievocazione folignate. Dalla Fiera dei Soprastanti al Rivincita, passando per il Gareggiare dei Convivi: ecco tutti gli appuntamenti in agenda

Beccato con 51 ovuli di cocaina in macchina: arrestato 25enne incensurato

Il giovane è stato fermato dai carabinieri della Radiomobile di Foligno mentre percorreva via Pietro Gori a bordo di una macchina a noleggio. Da poco in città, è stato trovato in possesso di 32 grammi di droga

Foligno, il Comune dà in concessione un magazzino in viale Mezzetti

L’immobile, a disposizione delle attività del centro storico per sei anni, si trova in una palazzina che affaccia su piazza Pertini. La scadenza del bando è fissata per il 29 agosto e il canone a base d’asta è di 2.880 euro

Foligno si prepara al Giubileo della Misericordia. Grande fermento in Diocesi per preparare un anno ricco di appuntamenti a cinquanta anni dal Concilio Vaticano II. E sarà proprio il convegno dedicato al Concilio voluto da Giovanni XXIII e portato a termine da Paolo VI ad avviare dodici mesi che dovranno servire alla Chiesa per “tornare all’essenziale”, come scritto dal vescovo folignate Gualtiero Sigismondi nella sua lettera “Ambasciatori di misericordia” redatta in vista del Giubileo voluto da papa Francesco. Il convegno di sabato 5 dicembre vedrà due momenti di confronto su ecumenismo, rapporto con le altre religioni e libertà di religioni. Temi di strettissima attualità che verranno divisi in due momenti di lavoro a palazzo Trinci: la mattina dalle 9 alle 13 e il pomeriggio dalle 15.30 alle 19. A prendere la parola saranno relatori illustri come Franco Buzzi, Fortunato Frezza, Andrea Milano, Gualtiero Sigismondi, Domenico Sorrentino e Boris Ulianich. Il convegno sarà preceduto da un altro importante appuntamento, quello con l’arrivo a Foligno della Madonna di Loreto, che attraverso la via Francigena sta attraversando Lazio, Umbria e Marche. Venerdì 4 la Statua arriverà all’aeroporto di Foligno, mentre nel pomeriggio il vescovo Sigismondi presiederà la celebrazione eucaristica con i vigili del fuoco. Per quanto riguarda il programma dedicato al Giubileo, il 13 dicembre è previsto un forte momento simbolico, ovvero l’apertura della Porta della Misericordia. Alle 17.30 dal Santuario di Santa Angela partirà la processione che raggiungerà la Cattedrale di San Feliciano. Il vescovo Sigismondi userà il Pastorale per aprire la porta ed inaugurare ufficialmente l’anno giubilare. Tra febbraio e marzo sarà la volta delle cinque stazioni quaresimali che saranno momento di preghiera e riflessione con le processioni penitenziali. Il 4 e 5 marzo tornano anche le “Ventiquattro ore per il Signore”, mentre il 17 aprile è in programma il pellegrinaggio giubilare diocesano al Santuario dell’Amore Misericordioso di Collevalenza. Il 1° ottobre altro pellegrinaggio, questa volta a Roma con le altre diocesi umbre. Il 13 novembre 2016 è invece in programma la chiusura della Porta della Misericordia. Per tutto il periodo giubilare, il vescovo Gualtiero Sigismondi sarà nella Cattedrale di San Feliciano di sabato pomeriggio per le confessioni. 

Articoli correlati