14.9 C
Foligno
lunedì, Novembre 10, 2025
HomeCronacaSpello spinge sulla differenziata. Partita la campagna informativa per il centro storico

Spello spinge sulla differenziata. Partita la campagna informativa per il centro storico

Pubblicato il 6 Dicembre 2015 10:29 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:15

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sbraga, Pellegrini e poi Sylla: i Falchi battono il Siena e si prendono il secondo posto

Il Foligno surclassa gli ospiti e ottiene la seconda piazza grazie a tre reti che arrivano al termine di un match dominato. Manni: "I ragazzi hanno interpretato benissimo la partita"

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Comune e Valle Umbra Servizi insieme per spiegare ai cittadini di Spello il funzionamento della raccolta differenziata in centro storico. Numerosi i cittadini che giovedì pomeriggio hanno partecipato all’incontro pubblico promosso per spiegare i tempi e le modalità della raccolta e la corretta separazione dei rifiuti. Oltre al sindaco Moreno Landrini, era presente anche l’assessore Flavio Righetti, insieme ai tecnici di Comune e Vus. “Con la partenza del servizio nel centro storico riusciremo a coprire quasi l’intero territorio comunale – ha affermato il sindaco Moreno Landrini – Spello che già si contraddistingue nel panorama regionale per la costante attenzione riservata ai vicoli dai residenti, con la raccolta differenziata che  rappresenta una strada obbligata per la difesa dell’ambiente,  riuscirà ad elevare ancora di più il livello di pulizia e di decoro urbano”. In particolare sono stati illustrati i vari passaggi che da qui a primavera porteranno all’attivazione del servizio. In questi giorni, ogni famiglia e utenza commerciale sarà contattata dagli operatori della Valle Umbra Servizi, riconoscibili da un cartellino con il proprio nome e il logo della società per spiegare come dovranno essere separati i rifiuti, consegnare le istruzioni dettagliate e stipulare il contratto di comodato d’uso gratuito del kit per la raccolta differenziata. In caso di assenza degli utenti, sono previsti tre passaggi in orari diversi, dopo dei quali verrà lasciato un avviso per ricontattare la Vus e definire un appuntamento. Solo dopo il completamento dell’informazione capillare che terminerà entro gennaio, saranno consegnati i kit di raccolta e sarà quindi avviato il nuovo servizio porta a porta, con la progressiva rimozione di tutti i cassonetti. Il sistema prevede che ogni cittadino depositi i propri rifiuti differenziati in sacchi e contenitori fuori dalla propria abitazione nei giorni e negli orari stabiliti; sacchi per i rifiuti secchi e una biopattumiera per quelli organici verranno forniti a ogni famiglia del perimetro compreso entro le mura cittadine. Anche le utenze non domestiche saranno servite porta a porta con propri contenitori.

Articoli correlati