21.1 C
Foligno
venerdì, Agosto 29, 2025
HomeCronacaA Foligno nasce un comitato di cittadini per dire no alla chiusura...

A Foligno nasce un comitato di cittadini per dire no alla chiusura del centro

Pubblicato il 7 Dicembre 2015 14:46 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, undicenne aggredita da due coetanee

L’episodio negli scorsi giorni nel centro storico cittadino, ma ad agire non sarebbe stata una “baby gang” come spiegato anche dal sindaco Zuccarini, che ha parlato di “lite tra minorenni”. Le reazioni della città

Alla guida senza patente e con uno sfollagente in auto: denunciato 23enne

Il giovane, con precedenti alle spalle, è stato fermato a Foligno dalla polizia durante i controlli del territorio. Negli ultimi giorni l’attività di monitoraggio ha interessato il centro storico, Fiamenga e la Paciana: 112 le persone identificate

Quintana, cavalieri alla conquista del “Guanto della Rivincita”

A palazzo Trinci presentato il palio di Giostra realizzato dagli artisti LuLù Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi della cooperativa sociale EllElle. Nel corso della serata estratto anche l'ordine di partenza dei binomi per le prove ufficiali

Dire insieme “no” alla chiusura del centro storico di Foligno come misura preventiva antismog. È con questo obiettivo che nella città della Quintana, nei giorni scorsi, si è costituito il comitato “Noi centro storico”. In prima fila un gruppo di cittadini, concordi nel sostenere i commercianti del centro nella battaglia per la sospensione dell’ordinanza che vieta il traffico in città per alcune tipologie di auto la domenica ed il lunedì. Battaglia che si è andata inasprendo in questi giorni, soprattutto in virtù dell’avvicinarsi delle festività che, come da tradizione, sono segnate dalla corsa allo shopping natalizio. “L’intenzione dell’amministrazione – denunciano a questo riguardo dal neonato comitato cittadino – è quella di allontanare la gente dal centro e mettere ulteriormente in ginocchio coloro che mantengono le proprie famiglie soprattutto grazie ai ricavi di dicembre”. L’idea, dunque, è quella di fare fronte comune per creare un strumento di intermediazione con l’Ente di piazza della Repubblica, al fine di trovare un compromesso che soddisfi le esigenze delle tante parti in gioco. Per farlo, cittadini e commercianti si sono già incontrati e definito le richieste da avanzare all’amministrazione comunale folignate. Due, in particolare, i punti cardine della proposta da sottoporre al sindaco Mismetti: la chiusura del centro storico in giorni diversi dalla domenica e dal lunedì, almeno per il mese di dicembre; e l’installazione di una colonnina dell’Arpa nel cuore della città per i rilevamenti di Pm10 nell’aria, che hanno di fatto portato all’adozione dell’ordinanza. “È proprio con queste priorità – concludono dal comitato – che contatteremo il sindaco e proveremo a raggiungere un accordo, in nome del buon senso”. Non resta dunque che attendere per capire cosa accadrà e quale sarà la posizione dell’amministrazione comunale in proposito. Il tutto, però, fermo restando che qualsiasi decisione il Comune prenderà non potrà prescindere dai paletti imposti dalle disposizioni regionali in tema di inquinamento. E senza dimenticare, poi, il fatto che ormai mancano solo due weekend alle festività natalizie e che quindi il tempo a disposizione per trovare un accordo si assottiglia sempre più.

Articoli correlati