31 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCultura"Sagrantino Step by Step", grande successo per la prima edizione

“Sagrantino Step by Step”, grande successo per la prima edizione

Pubblicato il 7 Dicembre 2015 12:18 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, arriva il Camaiore. Al “Blasone” atteso anche un figlio d’arte

Al "Blasone" sabato i ragazzi di mister Alessandro Manni affronteranno una matricola della Serie D, tra le cui fila troveranno anche il figlio di Totò Di Natale

Il Factory Fest si rinnova e conquista l’Umbria da Foligno alla Valnerina

In agenda dal 2 al 12 ottobre il festival delle arti performative proporrà un percorso unico tra creazioni inedite e nuove ritualità. La presentazione del programma sabato 20 settembre a Cannara in occasione di una conferenza-evento

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Una prima edizione da record. Tutto esaurito per “Sagrantino Step by Step”, il mini corso per diventare dei veri e propri “Sagrantino – tester”. Le prime due lezioni, tenutesi sabato 5 e domenica 6 dicembre a Bevagna e a Gualdo Cattaneo, hanno coinvolto circa 30 partecipanti alla scoperta delle denominazioni della zona, attraverso l’esame visivo e olfattivo condotto da esperti sommelier Ais. Grazie all’originale idea e organizzazione della Strada del Sagrantino, il territorio si fa conoscere attraverso le note caratterizzanti delle due Doc, Montefalco rosso e Montefalco bianco, e la Docg Montefalco Sagrantino, in versione secca e passita. Un approccio graduale che unisce la voglia di far conoscere un territorio umbro ricco di prodotti vitivinicoli unici e la passione di trasmettere le nozioni di base per comprenderne la tipicità e l’unicità. “Esprimiamo tutta la nostra più grande soddisfazione nel vedere così tante persone curiose di affrontare un primo approccio con il vino – dichiara il presidente Ais Umbria Sandro Camilli – e soprattutto che questo cominci dai vini della nostra regione”. Il prossimo appuntamento è per sabato 12 a Giano dell’Umbria e domenica 20 dicembre a Montefalco, quando si passerà dall’esame gusto-olfattivo all’abbinamento cibo-vino. 

Articoli correlati