14.7 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeCronacaFoligno: giovedì Pm10 a picco, ma ancora resta l'ordinanza

Foligno: giovedì Pm10 a picco, ma ancora resta l’ordinanza

Pubblicato il 11 Dicembre 2015 15:00 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:12

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

Cala il livello di Pm10 a Foligno. Dopo giorni di forte criticità per la salubrità dell’aria nel territorio comunale, con picchi anche di 113 e 116 microgrammi per metro cubo, nella giornata di giovedì 10 dicembre la colonnina di Porta Romana ne ha registrati solamente 23. Una qualità finalmente buona, arrivata in concomitanza con il primo giorno in cui è entrata in vigore l’ordinanza sindacale che limita il transito nell’Ambito di riduzione del traffico ad alcune categorie di automobili. Il netto calo di Pm10 nell’aria sarebbe comunque dovuto al vento che ha soffiato su Foligno per quasi tutta la giornata di giovedì. L’ordinanza antismog rimarrà in vigore tutti i giorni e sarà così fino a quando non se ne avranno due consecutivi senza sforamenti. Se anche la media di Pm10 di venerdì sarà sotto i 50 microgrammi per metro cubo, già da sabato le maggiori restrizioni imposte dal sindaco potrebbero cessare. Poco cambierebbe per gli automobilisti, visto che domenica e lunedì l’ordinanza, come da norma, tornerà in vigore a prescindere dai dati Arpa. Il divieto di circolazione per i veicoli Euro 0, Euro 1, Euro 2, Euro 3 benzina e diesel è previsto dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.30.

 

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati