16.1 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeCronacaDiocesi Spoleto-Norcia: parte il Giubileo con l'apertura della Porta Santa

Diocesi Spoleto-Norcia: parte il Giubileo con l’apertura della Porta Santa

Pubblicato il 14 Dicembre 2015 12:04 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:10

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

La Cattedrale di Spoleto era gremita, domenica 13 dicembre, in occasione dell’apertura della Porta Santa che ha dato il via, anche nella diocesi di Spoleto-Norcia, al Giubileo straordinario della Misericordia indetto da Papa Francesco. “Dovunque c’è una persona, là dobbiamo andare per portare la gioia del Vangelo e la misericordia e il perdono di Dio”, sono le parole con cui monsignor Renato Boccardo ha accompagnato l’apertura della Porta. Il rito, il più conosciuto del Giubileo, simboleggia la possibilità offerta ai fedeli di un “percorso straordinario” verso ala salvezza. L’apertura è avvenuta alle 16,15, preceduta dalla processione che dalla chiesa di San Domenico ha portato alla Basilica dove il presule si è inginocchiato in preghiera davanti alla Porta. “La Porta Santa si è aperta verso l’interno della Cattedrale: qui, nell’ascolto attento e disponibile della Parola, nella celebrazione dei sacramenti della vita cristiana, nell’esperienza della comunione e della fraternità, veniamo edificati come Chiesa del Signore – dichiara monsignor Boccardo -. Ma a me piace pensare che dall’interno di questa Basilica la Porta Santa si spalanchi a sua volta verso il territorio della nostra diocesi, perché a tutti, credenti e lontani, possa giungere il balsamo della misericordia come segno del Regno di Dio già presente in mezzo a noi”. Nei prossimi giorni altre Porte si apriranno. Domenica 20 dicembre l’arcivescovo Boccardo alle 9,30 sarà la volta di quella nel Santuario di Santa Rita a Roccaporena, alle 11 nel Santuario di Santa Rita a Cascia e alle 16 nel Santuario della Madonna della Stella di Montefalco.

Articoli correlati