14.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàA Foligno arriva “L'altro Natale”

A Foligno arriva “L’altro Natale”

Pubblicato il 15 Dicembre 2015 18:29 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:09

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Si chiama “L’altro Natale” ed è l’iniziativa messa in campo dall’associazione folignate “Kemodafà” per far respirare a grandi a piccini “un’atmosfera diversa – spiegano gli organizzatori – da quella a cui ci ha abituati il consumismo sfrenato degli ultimi tempi”. Per farlo, l’associazione guidata da Monia Pelafiocche ha messo a punto un cartellone di eventi pensato soprattutto per i più piccoli ed all’insegna della beneficenza, come spiegato ai microfoni di Radio Gente Umbra da Fabio Roscini, tra i soci di “Kemodafà”. “Abbiamo deciso di concentrarci sui valori della solidarietà e della socialità – ha detto – stringendo le mani ai bambini, perché noi vogliamo che il Natale torni ad essere dedicato a loro”. Saranno i bambini, dunque, i veri protagonisti de “L’altro Natale”, in programma per sabato 19 e domenica 20 dicembre. Ad attenderli, nell’ex chiesa di Santa Maria di Betlemme, saranno laboratori ed attività ricreative. Negli spazi dell’ex chiesa folignate i bambini si divertiranno con i giochi di una volta, impareranno a conoscere le tradizionali storie di Natale e l’importanza del movimento come parte integrale e fondamentale della vita. Ma saranno tante anche le attività riservate agli adulti con l’iniziativa “ScopriamoFoligno”. “L’obiettivo – ha proseguito Fabio Roscini – è quello di far conoscere la città in maniera originale, sotto un altro punto di vista. Quest’anno – ha infatti spiegato – ci siamo concentrati su Niccolò Alunno, che è il più grande pittore che abbiamo in città.Ciò significa che partiremo dal monastero di Sant’Anna, visiteremo la sua casa, e poi proseguiremo con un tour guidato dal presidente dell’Archeoclub tra i luoghi che hanno caratterizzato la sua storia. In più andremo alla ricerca delle tracce del Medioevo presenti a Foligno. La cosa che ci rende più contenti – ha quindi concluso Roscini – sono le tante prenotazioni che abbiamo già ricevuto, molte delle quali provenienti anche da altre città. Questo ci permetterà di far conoscere Foligno anche fuori e ai folignati di diventare turisti della propria città”. Nel corso della due giorni verrà inoltre presentata la prima IsolaLipu di Foligno, ospitata nel parco dei Canapè. Tanti poi gli spettacoli teatrali, dedicati sì ai bambini ma con un occhio attento anche alla solidarietà. Parte del ricavato degli spettacoli firmati Le Luisà andrà infatti ad Emergency. A chiudere l’edizione 2015 de “L’Altro Natale” sarà infine lo spettacolo “Incoscientemente”, in programma per martedì 22 dicembre, quando sul palco dell’auditorium San Domenico saliranno Andrea Paris e Cristiani Pierangeli per regalare ai presenti un’opera di magia e raccogliere fondi da destinare all’ospedale Meyer di Firenze e al reparto di pediatria del San Giovanni Battista di Foligno.  

Articoli correlati