32.2 C
Foligno
sabato, Giugno 21, 2025
HomeCulturaGattuzan, la band folignate conquista il web

Gattuzan, la band folignate conquista il web

Pubblicato il 16 Dicembre 2015 12:57 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:09

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno celebra Giuseppe Piermarini con l’esposizione dei suoi disegni

Dopo la mostra milanese, ora il famoso architetto viene esaltato anche nella sua città d'origine anche grazie all'impegno della Fondazione Carifol. A palazzo Trinci visite fino al prossimo 2 novembre

Zut, interviene l’Usb: “Urgente riaprire lo spazio culturale”

A dire la sua a distanza di qualche mese dalla chiusura è l'Unione sindacale di base attraverso un comunicato inoltrato da Gianluca Liviabella: “Sono passati mesi e l'amministrazione comune di Foligno non ha fatto nulla”

Un viaggio nel mondo dell’olfatto: a Scacciadiavoli c’è il Nose Art Festival

L’evento, che si svolgerà il 21 e il 22 giugno nella cantina montefalchese, inaugurerà la stagione estiva con laboratori, esperienze e performance focalizzati sull’esplorazione del mondo olfattivo: ecco cosa c'è da sapere

É la Foligno che “spacca” quella che in questi giorni viene premiata a suon di click su internet. Oltre un migliaio di visualizzazioni per Ringor Snai, l’ultimo videoclip della canzone del gruppo folignate, Gattuzan, scritto e diretto dalla regista umbra Francesca Lolli. Un tela intrecciata con cura fatta di musica, immagini e temi attuali. I sei componenti, Federico Elia Marchetti (chitarra/voce), Andrea Tocci (voce), Alessio Del Rosso (basso – voce), Lorenzo Possanzini (synth – voce), Rinor Marku (batteria – voce) e Filippo Ciccioli (chitarra – voce) raccontano il dramma dell’immigrazione. Circa quaranta ragazzi – tra cui ivoriani, nigeriani e camerunensi che fanno parte del progetto Sprar di Spoleto – che in balia delle onde (anche della disperazione) sbracciano cercando di agguantare la salvezza. Sulle loro fronti tanti numeri che raccontano la disumanizzazione che spesso traspare quando si parla di questo tema. Ed è trasparente l’involucro in cui, alla fine del video, sembrano rimanere incastrati questi ragazzi. Si vedono ma non possono muoversi. A queste immagini si mescolano quelle della band che con la loro musica, dai suoni e dalle melodie decisamente accattivanti, bucano lo schermo e portano Ringor Snai direttamente sulla pelle di chi guarda. Un successo che segue quello raggiunto ad Arezzo Wave Umbria 2015 facendogli guadagnare il titolo regionale e il festival internazionale Europa Vox 2015 di Clermont – Ferrand nello stesso giorno in cui si sono esibiti i Placebo. 

 

Ecco il link del video: https://www.youtube.com/watch?v=YCY_HlxfbHk

Articoli correlati