25.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaGalleria “La Franca”: le indagini si estendono in campo ambientale

Galleria “La Franca”: le indagini si estendono in campo ambientale

Pubblicato il 18 Dicembre 2015 14:12 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:08

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

Si allarga l’inchiesta che riguarda la realizzazione della nuova Ss77 “Valdichienti” che collegherà Foligno a Civitanova Marche. La galleria “La Franca” al vaglio anche dei militari del Nucleo Operativo Ecologico di Perugia. Dopo i controlli da parte dei Ros lo scorso mese, venerdì 18 dicembre la Procura della Repubblica di Spoleto ha ordinato una serie di campionamenti in ambito ambientale. Sotto controllo ci sono i materiali di scarto provenienti dalle gallerie e la relativa procedura di smaltimento. L’indagine dunque si allarga e sotto osservazione non ci sono più soltanto i materiali utilizzati per la realizzazione della galleria ma anche le procedure con cui i materiali di scarto sono stati gestiti. A monitorare la situazione i carabinieri del comando provinciale di Perugia e della compagnia di Foligno per capire se effettivamente ci siano stati degli illeciti anche di natura ambientale. Nei giorni scorsi inoltre, il Corriere dell’Umbria aveva riportato delle novità in merito all’indagine, con gli inquirenti che avrebbero iscritto nel registro degli indagati sei persone a vario titolo per truffa in pubblica fornitura e tentata strage.

Articoli correlati