9.7 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomePoliticaValdichienti, Pietro Laffranco chiede tempi certi per l'apertura della strada

Valdichienti, Pietro Laffranco chiede tempi certi per l’apertura della strada

Pubblicato il 21 Dicembre 2015 14:43 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:06

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

Tempi certi per l’apertura della nuova strada statale 77 Valdichienti. A chiederlo a gran voce è il parlamentare umbro di Forza Italia, Pietro Laffranco. L’esponente forzista sta seguendo con grande attenzione le vicissitudini legate all’opera che doveva aprire in un primo momento a metà 2015 e che invece ancora è al centro di di alcune indagini che hanno portato al controllo di alcune gallerie che sarebbero state realizzate utilizzando meno cemento del previsto. Il condizionale è d’obbligo, visto che gli inquirenti stanno ancora indagando dopo la denuncia di alcuni operai fatta ai microfoni della trasmissione di Rai3, Report. “I cittadini dell’Umbria e delle Marche hanno il diritto di sapere quando sarà finalmente terminata un’infrastruttura strategica a livello internazionale – afferma Pietro Laffranco”. Il parlamentare ha quindi chiesto al ministro delle Infrastrutture, Graziano Delrio, di presentarsi in aula per dare risposte certe sui tempi e “fare chiarezza su altri due aspetti fondamentali, la sicurezza e la legalità”. Un’opera “sbandierata come fiore all’occhiello in termini d’innovazione e rapidità d’esecuzione – spiega Laffranco – rimasta insabbiata dal malaffare e dai ritardi, tanto da essere giunti all’ennesima indagine. Oltre al danno la beffa”. Nell’interpellanza si chiede pertanto “se il Ministro sia a conoscenza dei vari accertamenti da parte dei carabinieri e degli ultimi sviluppi legali dell’indagine” nonché “se questi potranno influire sul completamento della Ss 77 e con quali conseguenze”. credo sia urgente – conclude il parlamentare – fornire risposte definitive, tanto alle istituzioni locali, quanto e soprattutto alle popolazioni interessate”.

 

Articoli correlati