19.2 C
Foligno
domenica, Novembre 2, 2025
HomeAttualitàSpoleto, dottori e infermieri in un presepe speciale

Spoleto, dottori e infermieri in un presepe speciale

Pubblicato il 22 Dicembre 2015 15:24 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Variante sud, indetta una nuova assemblea alla presenza della Regione

L’incontro promosso dal locale comitato è in programma per venerdì 7 novembre nella sala adiacente la chiesa di San Paolo a Foligno. Ad intervenire l’assessore alle Infrastrutture Francesco De Rebotti e anche Guido Perosino, in passato amministratore di Quadrilatero

Furto di ostie e vasi sacri a Bevagna, Boccardo: “Feriti per questo sacrilegio compiuto”

Nella mattinata di sabato primo novembre nella chiesa del monastero agostiniano di Santa Margherita la messa di riparazione. Il vescovo sul possibile collegamento con Halloween: “Stiamo perdendo le nostre radici”

Foligno, grandi macchie di sangue in centro: cosa è successo

Alla base non ci sarebbe nessuna lite né aggressione. L’episodio nella notte tra sabato e domenica tra piazza della Repubblica e il quadrivio

Dottori e personale infermieristico accanto alla grotta di Betlemme. E’ questo il presepe realizzato appositamente da un paziente dell’hospice di Spoleto come simbolo e riconoscenza nei confronti di una struttura attenta ai bisogni dei suoi ospiti. Il paziente, che ha riprodotto fedelmente la natività, ha trasformato la sua stanza in un vero e proprio laboratorio facendosi aiutare da familiari e altri ospiti della struttura. “Con l’aiuto delle persone care tutto è stato molto facile – ci ha raccontato l’autore – sono soddisfatto perché sono riuscito a dare un senso alle giornate che sembrano tutte uguali. Tutto è possibile se hai vicino persone care e, soprattutto vere come quelle che ho incontrato qui dentro”. Un presepe diverso, nato dalla sofferenza e dalla speranza per tutti coloro che stanno attraversando momenti difficili perché, come ci ricorda lo stesso artista, “La vita è bella”. Il presepe è stato inserito all’interno dell’iniziativa “La Via dei Presepi di Spoleto” e può essere ammirato fino al 14 gennaio tutti i pomeriggi dopo le ore 17.

Articoli correlati