15.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàSpoleto, dottori e infermieri in un presepe speciale

Spoleto, dottori e infermieri in un presepe speciale

Pubblicato il 22 Dicembre 2015 15:24 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Dottori e personale infermieristico accanto alla grotta di Betlemme. E’ questo il presepe realizzato appositamente da un paziente dell’hospice di Spoleto come simbolo e riconoscenza nei confronti di una struttura attenta ai bisogni dei suoi ospiti. Il paziente, che ha riprodotto fedelmente la natività, ha trasformato la sua stanza in un vero e proprio laboratorio facendosi aiutare da familiari e altri ospiti della struttura. “Con l’aiuto delle persone care tutto è stato molto facile – ci ha raccontato l’autore – sono soddisfatto perché sono riuscito a dare un senso alle giornate che sembrano tutte uguali. Tutto è possibile se hai vicino persone care e, soprattutto vere come quelle che ho incontrato qui dentro”. Un presepe diverso, nato dalla sofferenza e dalla speranza per tutti coloro che stanno attraversando momenti difficili perché, come ci ricorda lo stesso artista, “La vita è bella”. Il presepe è stato inserito all’interno dell’iniziativa “La Via dei Presepi di Spoleto” e può essere ammirato fino al 14 gennaio tutti i pomeriggi dopo le ore 17.

Articoli correlati