9.1 C
Foligno
sabato, Novembre 8, 2025
HomeCronacaConcorso Vus, Stefania Filipponi: "E' un bluff, non crea più lavoro"

Concorso Vus, Stefania Filipponi: “E’ un bluff, non crea più lavoro”

Pubblicato il 26 Dicembre 2015 11:06 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:03

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Papa in Umbria il prossimo 20 novembre

Leone XIV sarà presente per le conclusioni dell'81esima Assemblea generale della CEI, un programa ad Assisi. L'incontro tra il pontefice e i vescovi si terrà giovedì 20 nella basilica di Santa Maria degli Angeli

Sorgenti di Bagnara, la Regione avvia il percorso per ridefinire la concessione 

Pronto a partire un tavolo tecnico che avrà come obiettivo quello di garantire l'approvvigionamento idrico delle aree della regione servite dalla sorgente, riconoscendo al contempo i diritti della comunità

Con la “Carta dello sport” 5mila euro per le attività delle persone con disabilità

Una misura economica che tiene conto di 25 possibili beneficiari, ognuno dei quali potrà usufruire di un massimo di 200 euro

C’era tempo fino alla mezzanotte del 24 dicembre per poter partecipare al concorso indetto dalla Valle Umbra Servizi per l’assunzione a tempo indeterminato di 30 operatori ecologici che verranno utilizzati per il ritiro dei rifiuti e per pulire il suolo pubblico. C’era un mese di tempo per poter partecipare al concorso, con la Vus che il 28 di dicembre elaborerà le domande arrivate nel proprio sito web. Si capirà dunque quante persone vi parteciperanno. Sul concorso non mancano però le polemiche, partite dall’esponente folignate di opposizione, Stefania Filipponi. Attraverso un’interrogazione rivolta al sindaco Nando Mismetti, la capogruppo in consiglio comunale di Impegno Civile chiede “chiarezza” sulle 30 assunzioni, visto che “come concepita, sembra un’operazione di stabilizzazione dei precari che dal 2011 prestano servizio nella multiservizi”. Per la Filipponi, “se cìos fosse resta un mistero perché Vus abbia scelto una procedura costosa piuttosto che optare per le assunzioni dirette attingendo alle liste di collocamento in base a qualifiche e profili richiesti”. Secondo l’esponente di minoranza, le assunzioni “non aumentano di fatto la forza lavoro a disposizione di Vus che da quattro anni si avvale di analoghe unità mediante somministrazione di lavoro interinale. Non sfugge, apparendo sproporzionata – scrive Stefania Filipponi nell’interrogazione – l’attribuzione di 20 punti per aver svolto identiche mansioni per un massimo di due anni nell’ultimo quinquennio, rispetto ai punteggi riconosciuti per la prova tecnico pratica e per il colloquio individuale, tanto che inducono a sospettare che siano stati definiti per prefigurare il profilo dei vincitori, per cui di fatto si avvia una dispendiosa procedura selettiva per assumere sia personale già occupato tramite le agenzie interinali, sia dipendenti di ditte, cui sono stati esternalizzati i servizi. Un concorso bluff – dice Filipponi – che invece di creare occupazione crea solo illusioni”. In conclusione, il consigliere comunale di Impegn Civile incalza il sindaco Mismetti anche sotto altri punti di vista: “Vorrei sapere come sia possibile definire il fabbisogno di personale in Vus senza che sia mai stato definito un piano industriale; inoltre i costi della procedura selettiva e le ragioni per cui si è deciso di avviare una dispendiosa selezione invece di optare per delle assunzioni dirette, così come consentite dalla normativa; e infine l’elenco dei nominativi del personale che negli ultimi cinque anni ha prestato servizio tramite agenzie interinali nel settore igiene urbana di Vus, ma anche dei dipendenti Sicaf impiegata nei servizi aggiudicati alla società da Vus”.

Articoli correlati