13.9 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCronacaFoligno, troppo Pm10 anche a Natale e Santo Stefano

Foligno, troppo Pm10 anche a Natale e Santo Stefano

Pubblicato il 27 Dicembre 2015 10:24 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:03

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Una settimana di sforamenti. E’ il dato che emerge dalle rilevazioni dell’Arpa nella centralina di Porta Romana di Foligno. Mercoledì 23 e giovedì 24 dicembre la media del Pm10 nell’aria non è stata comunicata, ma nei restanti giorni i numeri sono stati davvero poco confortanti. Il picco di polveri sottili si è registrato il giorno di Natale, quando a Foligno il Pm10 è stato addirittura di 122 milligrammi per metro cubo. Non è certo andata meglio il giorno di Santo Stefano, quando la media è stata di 95 milligrammi per metro cubo. Sforamenti anche il 21 e 22 dicembre. Nulla di buono arriva anche dalle previsioni dell’Arpa, che prevedono Pm10 abbondantemente oltre il limite anche per il 27 e il 28 dicembre. Qualcosa potrebbe migliorare martedì 29, ma è ancora presto per avere certezze. Smog che sta colpendo i più grandi centri abitati dell’Umbria, così come gran parte dell’Italia. A Milano è pronto il blocco totale del traffico da lunedì, mentre a Roma via alle targhe alterne. Nella città della Quintana invece, il pianto antismog non sembra bastare. Ma a questo punto, l’unico aiuto potrebbe arrivare dal meteo. Ma anche sotto questo versante, le condizioni dovrebbero rimanere immutate almeno fino alla fine dell’anno. Per Capodanno è previsto l’arrivo di aria fredda sull’Italia, ma l’Umbria potrebbe non esserne interessata. Un quadro completo dell’inizio del 2016 si avrà solo nelle prossime ore. Con la speranza che arrivino vento e pioggia per abbassare il livello di polveri sottili anche nel Cuore verde d’Italia.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati