11.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaFoligno, troppo Pm10 anche a Natale e Santo Stefano

Foligno, troppo Pm10 anche a Natale e Santo Stefano

Pubblicato il 27 Dicembre 2015 10:24 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:03

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Una settimana di sforamenti. E’ il dato che emerge dalle rilevazioni dell’Arpa nella centralina di Porta Romana di Foligno. Mercoledì 23 e giovedì 24 dicembre la media del Pm10 nell’aria non è stata comunicata, ma nei restanti giorni i numeri sono stati davvero poco confortanti. Il picco di polveri sottili si è registrato il giorno di Natale, quando a Foligno il Pm10 è stato addirittura di 122 milligrammi per metro cubo. Non è certo andata meglio il giorno di Santo Stefano, quando la media è stata di 95 milligrammi per metro cubo. Sforamenti anche il 21 e 22 dicembre. Nulla di buono arriva anche dalle previsioni dell’Arpa, che prevedono Pm10 abbondantemente oltre il limite anche per il 27 e il 28 dicembre. Qualcosa potrebbe migliorare martedì 29, ma è ancora presto per avere certezze. Smog che sta colpendo i più grandi centri abitati dell’Umbria, così come gran parte dell’Italia. A Milano è pronto il blocco totale del traffico da lunedì, mentre a Roma via alle targhe alterne. Nella città della Quintana invece, il pianto antismog non sembra bastare. Ma a questo punto, l’unico aiuto potrebbe arrivare dal meteo. Ma anche sotto questo versante, le condizioni dovrebbero rimanere immutate almeno fino alla fine dell’anno. Per Capodanno è previsto l’arrivo di aria fredda sull’Italia, ma l’Umbria potrebbe non esserne interessata. Un quadro completo dell’inizio del 2016 si avrà solo nelle prossime ore. Con la speranza che arrivino vento e pioggia per abbassare il livello di polveri sottili anche nel Cuore verde d’Italia.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati