12.3 C
Foligno
mercoledì, Ottobre 15, 2025
HomeCulturaSpello, le Infiorate nel presepe di Pierluigi Fuso

Spello, le Infiorate nel presepe di Pierluigi Fuso

Pubblicato il 28 Dicembre 2015 15:12 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:02

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’Atletico Foligno cade a Latina, finisce 5-1 per la Littoriana

Le Cinghialette giocano solo un tempo e nella ripresa si fanno schiacciare da una Littoriana scesa in campo con più cattiveria ed esperienza. Il ds Metelli: "Dobbiamo lavorare, ma è solo l'inizio del campionato e avremo le nostre chance di riscattarci"

Calcio a 5, l’Academy diverte e travolge 6-2 il Gualdo

Dopo la sconfitta in Coppa la squadra allenata da coach Valeri si rimette in carreggiata e vince nel primo incontro di campionato

Svincolo di Scopoli, scatta l’iter per gli espropri

Con un atto recentemente pubblicato sull’albo pretorio del Comune di Foligno è stato finalizzato il vincolo espropriativo dell’opera infrastrutturale. Interessati dal provvedimento numerose proprietà nel territorio cittadino

Grande capacità nell’ideazione e nella realizzazione di complesse strutture architettoniche, nella riproduzione fedele dei mestieri, delle abitudini e delle tradizioni della prima metà del Novecento. Sono queste le caratteristiche del maestro Pierluigi Fuso, scultore e ceramista che quest’anno ha deciso di introdurre nel suo tradizionale presepe una scena delle infiorate di Spello. L’opera, realizzata interamente in ceramica, rappresenta scene di vita di un borgo di campagna della prima metà del secolo scorso e si trova in via Fontanello, la cosiddetta “Via dei Presepi”, dove tante piccole composizioni, presepi, alberi e decorazioni, accompagnano il visitatore fino all’opera di Pierluigi Fuso, che richiama ogni anno centinaia di turisti. 

Articoli correlati