24.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCulturaSpello, le Infiorate nel presepe di Pierluigi Fuso

Spello, le Infiorate nel presepe di Pierluigi Fuso

Pubblicato il 28 Dicembre 2015 15:12 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:02

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Grande capacità nell’ideazione e nella realizzazione di complesse strutture architettoniche, nella riproduzione fedele dei mestieri, delle abitudini e delle tradizioni della prima metà del Novecento. Sono queste le caratteristiche del maestro Pierluigi Fuso, scultore e ceramista che quest’anno ha deciso di introdurre nel suo tradizionale presepe una scena delle infiorate di Spello. L’opera, realizzata interamente in ceramica, rappresenta scene di vita di un borgo di campagna della prima metà del secolo scorso e si trova in via Fontanello, la cosiddetta “Via dei Presepi”, dove tante piccole composizioni, presepi, alberi e decorazioni, accompagnano il visitatore fino all’opera di Pierluigi Fuso, che richiama ogni anno centinaia di turisti. 

Articoli correlati