23.2 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaAlta Marroggia: dopo il cranio umano rinvenuti indumenti e scarpe

Alta Marroggia: dopo il cranio umano rinvenuti indumenti e scarpe

Pubblicato il 29 Dicembre 2015 16:23 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

Dopo il ritrovamento, nei giorni scorsi, di un teschio umano da parte di un cacciatore nella zona tra Icciano e Meggiano è partita nella giornata di oggi una maxi operazione su richiesta della Polizia di Stato. Le indagini sono state coordinate dal Cento Operativo Comunale per avviare un’operazione di ricerca nella zona che ha portato al ritrovamento di alcuni indumenti e un paio di scarpe. All’operazione hanno preso parte, oltre alla polizia, anche l’ufficio comunale e circa cinquanta volontari di tutte le associazioni di Protezione Civile (Gruppo comunale volontari di Protezione Civile, associazione nazionale Carabinieri nucleo di protezione Civile di Spoleto, Croce verde di Spoleto, l’Ari sezione di Spoleto, la Croce Rossa di Spoleto, unità cinofile di soccorso, soccorso alpino). Gli indumenti sono stati portati all’attenzione dei familiari di Nadina Stramaccia, la donna di Baiano di cui si sono perse le tracce nel 2010, per scoprire se tramite l’identificazione degli stesse le due vicende possano essere collegabili tra loro.  

Articoli correlati