18.2 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeCronacaAlta Marroggia: dopo il cranio umano rinvenuti indumenti e scarpe

Alta Marroggia: dopo il cranio umano rinvenuti indumenti e scarpe

Pubblicato il 29 Dicembre 2015 16:23 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, da fine novembre luminarie accese e torna la casa di Babbo Natale

La giunta comunale ha stabilito, attraverso due diverse delibere, le iniziative in vista delle prossime festività. Per illuminare il centro cittadino e alcune delle principali frazioni, scelte luci a basso consumo energetico

Edoardo Riganti Fulginei in concerto a Foligno per beneficenza

In programma per sabato 8 novembre al “San Domenico” e promosso dal Rotary Club, il concerto contribuirà ad una raccolta fondi in favore della ricerca per la Lafora. La presidente Busti: “Dobbiamo aiutarci gli uni con gli altri per dare un senso alla nostra esistenza”

Buoni cultura, stanziati dal Comune di Foligno 25mila euro per gli under 16

A partire da oggi, fino al prossimo 30 novembre, le famiglie potranno presentare la domanda per accedere al contributo che potrà essere utilizzato per l’iscrizione ad attività organizzate da associazioni ed organizzazioni del territorio. Previsti 100 euro per ogni minore

Dopo il ritrovamento, nei giorni scorsi, di un teschio umano da parte di un cacciatore nella zona tra Icciano e Meggiano è partita nella giornata di oggi una maxi operazione su richiesta della Polizia di Stato. Le indagini sono state coordinate dal Cento Operativo Comunale per avviare un’operazione di ricerca nella zona che ha portato al ritrovamento di alcuni indumenti e un paio di scarpe. All’operazione hanno preso parte, oltre alla polizia, anche l’ufficio comunale e circa cinquanta volontari di tutte le associazioni di Protezione Civile (Gruppo comunale volontari di Protezione Civile, associazione nazionale Carabinieri nucleo di protezione Civile di Spoleto, Croce verde di Spoleto, l’Ari sezione di Spoleto, la Croce Rossa di Spoleto, unità cinofile di soccorso, soccorso alpino). Gli indumenti sono stati portati all’attenzione dei familiari di Nadina Stramaccia, la donna di Baiano di cui si sono perse le tracce nel 2010, per scoprire se tramite l’identificazione degli stesse le due vicende possano essere collegabili tra loro.  

Articoli correlati