19.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaFuochi d'artificio, il sindaco Mismetti: "Uso moderato, aumentano il Pm10"

Fuochi d’artificio, il sindaco Mismetti: “Uso moderato, aumentano il Pm10”

Pubblicato il 29 Dicembre 2015 17:03 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Un uso responsabile e moderato dei vari materiali pirotecnici anche per evitare che si innalzino ancora di più i livelli di concentrazione dei livelli del Pm10”: è l’appello alla cittadinanza del sindaco di Foligno, Nando Mismetti, in occasione dei festeggiamenti di Capodanno. “Questo periodo è purtroppo caratterizzato da particolarissime condizioni climatiche ed atmosferiche che favoriscono la concentrazione delle polveri sottili nell’aria – sottolinea Mismetti – come avviene, peraltro, anche in ambito nazionale. Ferme restando, al momento, le ordinanze in vigore, ritengo utile sensibilizzare la cittadinanza sul delicato problema dell’inquinamento che può essere mitigato anche con semplici accorgimenti responsabili e virtuosi da parte di ogni cittadino, anche con un uso moderato dei materiali esplodenti e dei prodotti pirotecnici in occasione dei festeggiamenti del Capodanno, con particolare riferimento ai luoghi maggiormente affollati. Ringrazio, fin d’ora, la cittadinanza per la collaborazione”. 

Articoli correlati