16.3 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeAttualitàSpello, strade ancora più bella grazie all'intervento del Comune

Spello, strade ancora più bella grazie all’intervento del Comune

Pubblicato il 29 Dicembre 2015 15:32 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Grazie all’impegno comunale di 39mila euro sono terminati in questi giorni i lavori di manutenzione in alcune strade comunali di Spello. La macchina tappabuche ha sistemato il manto stradale di via Giuseppe di Vittorio, via delle Industrie, sottopasso San Felice, via San Felice, un tratto di via Ponte Pazienza e di via Piaciana e via della Ferrovia. Sistemate anche diverse strade bianche relative alle traverse della stradetta di Assisi e quelle di via Fontemonte, dell’Abbeveratoio dell’Asino e delle traverse di via Palombaiolo grazie all’unione di forze tra il Comune e l’Agenzia Forestale che ha permesso di stanziare 12.500 euro. Rientra nell’intervento anche la sistemazione dei marciapiedi di viale Marconi con il riordino delle aree di alloggiamento delle alberature, la rimozione degli avvallamenti e delimitazione delle aiuole e il taglio dell’erba in via Montepiano e lungo il manto stradale dall’incrocio con la provinciale di Collepino in direzione della Baita.

Articoli correlati