Nei giorni scorsi alcuni utenti avevano sollevato le difficoltà nel raggiungere la nuova sede della Guardia Medica di Foligno. Polemiche riprese ed evidenziate anche dall’esponente di Forza Italia Riccardo Meloni, che in consiglio comunale è anche il capogruppo. Ora a replicare è proprio la Usl2 dell’Umbria. “La collocazione dell’attuale sede del Servizio di Continuità Assistenziale (Guardia Medica) nei locali di via del Campanile è assolutamente provvisoria, la sede definitiva sarà adiacente ai servizi distrettuali all’interno del vecchio ospedale – spiegano dall’azienda sanitaria – tale soluzione è stata comunicata ai medici di guardia medica ed è stata concordata sia con l’amministrazione comunale che con l’assessorato regionale”. La Usl2 dell’Umbria guidata dal direttore generale Sandro Fratini poi, spiega le motivazioni del trasferimento: “lo spostamento del servizio si è reso necessario per recuperare spazi presso il presidio ospedaliero di Foligno per la creazione di ulteriori stanze di degenza a disposizione del servizio di Medicina d’Urgenza. La scelta dell’attuale collocazione del servizio di Continuità Assistenziale è derivata dall’opportunità di utilizzare spazi, già in disponibilità dell’UslUmbria 2, evitando, in questa fase, l’attivazione di ulteriori contratti di locazione”. C’è chi aveva poi polemizzato anche sulla mancanza di parcheggi: “Per quanto riguarda la disponibilità del parcheggio – precisano dalla Usl2 – si fa presente che sono disponibili alcuni spazi dedicati adiacenti all’ingresso del servizio. Pertanto le difficoltà di parcheggio, evidenziate negli articoli, sono relative visto che il servizio è attivo prevalentemente di notte e nei giorni festivi e dunque negli orari in cui è maggiore la disponibilità di parcheggi”.