Non ci saranno feste di piazza. La crisi economica dei nostri giorni, anche a Spoleto, ha influito in maniera determinante perché il Comune decidesse di lasciare le piazze vuote da un qualsiasi evento musicale la notte del 31 dicembre. Ma volendo comunque offrire seppur una minima proposta di aggregazione, l’ente comunale spoletino ha optato per una serata musicale al Chiostro di San Nicolò. Un evento al quale tutti potranno accedere in maniera assolutamente gratuita, e dove, chi deciderà di aspettare l’arrivo del nuovo anno, potrà contare sulla musica di un dj set che si protrarrà fino alle prime ore del 2016. Si chiama “Le Chandelier After show” la serata musicale del Capodanno a Spoleto. Un evento ad ingresso libero e senza invito che si svolgerà nella splendida cornice del Complesso Monumentale di San Nicolò dalle ore 23 di giovedì 31 dicembre a venerdì 1 gennaio alle ore 3. L’appuntamento è inserito nel programma degli eventi di fine anno organizzati dal Comune di Spoleto. Il programma prevede alle ore 23 Dj set con Fabi8 from Serendipity, alle ore 24 Brindisi di mezzanotte con la cittadinanza poi il DJ set con GiEsse from Serendipity e il Dj set Roberto Valentini from Noisy Box. Ingresso libero fino ad esaurimento posti. Un evento Entertainment Associazione Culturale patrocinato dal Comune di Spoleto in collaborazione con Woodstock Spoleto Peace, Love & Music, Noisy Box, Ristorante San Lorenzo e So Happy Staff. La colazione chandelier After show è al Bar Duelle. L’evento è stato realizzato con il contributo di: Banca Popolare di Spoleto, Groupama Assicurazioni, Calypsto Impianti, Mr. Cicci Pizza Romana & Food, AROF Spoleto, Autoscuola BACCHI, Bar Santi e Peccatori, Tre e 23 Spoleto, Carrozzeria Mattioli, Pulcinella Express Pizza e Sfizi. In occasione dell’evento di Fine Anno verrà prolungato l’orario di apertura dei parcheggi della Posterna e della Spoletosfera e dei relativi percorsi meccanizzati, scale mobili e ascensori, fino alle ore 05.00 del 1 gennaio. Un 2016 che comincerà, comunque, con diverse proposte per chi arriverà a Spoleto in quei giorni. Anche se saranno proposte che, a loro volta, genereranno un movimento turistico importante in città. Basti pensare che saranno in molti, italiani e non solo, a partecipare dal 2 al 6 gennaio, alla seconda edizione dell’Open Internazionale di Scacchi città di Spoleto al Chiostro di San Nicolò. Evento a cui è legato anche il primo Torneo Fideacademy-Round Robin, valido per la norma di Gran Maestro Fide Trainer Seminar. Il 2 gennaio è anche la data in cui al Teatro “Menotti” arriverà “Tango, atto d’amore” (ore 21), spettacolo curato dal Festival dei Due Mondi. Tra gli appuntamenti dei giorni a venire, ci sarà il 3 gennaio alle 17, al San Nicolò “Aggiungi un posto a tavola” della Compagnia dei Pottacci a cura dell’associazione Pro Narco, la fiera il 4 gennaio e la festa curata dalla Croce Rossa il 6, dedicata alla Befana, il 7 alle 21, al teatro “Menotti”, per la Stagione di Prosa, andrà in scena “L’importanza di essere Earnest” da Oscar Wilde per la regia di Antonio Latella, e il 10, dalle 8 alle 20, in piazza della Libertà e zone limitrofe, ci sarà il “Mercatino dell’Antico-antiquariato, collezionismo e artigianato”. Non poteva mancare l’omaggio a Ellen Steward, il 13 al San Nicolò, nell’anniversario della scomparsa (ore 21), e, dulcis in fundo, i festeggiamenti in onore del santo patrono di Spoleto, San Ponziano il 14 gennaio.
Spoleto, il 31 dicembre al chiostro San Nicolò
Pubblicato il 30 Dicembre 2015 14:28 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:00
Il chiostro di San Nicolò
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno