18 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeAttualitàSpello fa scuola di autodifesa femminile

Spello fa scuola di autodifesa femminile

Pubblicato il 5 Gennaio 2016 17:01 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:56

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

A Spello torna anche per questo 2016 il corso gratuito di autodifesa femminile. Dopo il successo fatto registrare lo scorso anno, la scuola di Judo “Kodokan”, in collaborazione con il Comune, ha deciso di promuovere la terza edizione del progetto. Il corso prevede due lezioni che si terranno i prossimi 13 e 20 gennaio, dalle 20.30 alle 21.30, nel palazzetto dello sport della Splendidissima Colonia Julia. Ad illustrare le tecniche base dell’autodifesa contro le più comuni tipologie di aggressioni sarà, anche per questa edizione 2016, Roberto Diotallevi, istruttore di difesa personale. “Visto il grande interesse per l’iniziativa – ha detto al riguardo l’assessore alla cultura di genere, Irene Falcinelli – abbiamo pensato di riproporre anche quest’anno il corso di autodifesa femminile. Grazie all’esperienza e professionalità dell’istruttore Roberto Diotallevi – ha proseguito l’assessore spellano – le partecipanti potranno acquisire una nuova consapevolezza nei confronti di ipotetici pericoli che si possono incontrare nella vita quotidiana e sperimentare – ha concluso – un approccio diverso con il proprio corpo e quello degli altri”. Per informazioni ed iscrizioni basterà contattare Roberto Diotallevi al numero 328.4259793.

Articoli correlati