17.2 C
Foligno
giovedì, Ottobre 23, 2025
HomeAttualitàSpello fa scuola di autodifesa femminile

Spello fa scuola di autodifesa femminile

Pubblicato il 5 Gennaio 2016 17:01 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:56

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenda Urbana, si passa alla fase attuativa

Dopo l'ok della Regione negli scorsi mesi, sottoscritto l'atto costitutivo del percorso da portare avanti. A Foligno interventi per 9 milioni di euro: dalla riqualificazione delle piste ciclabili al risanamento degli spazi museali e a interventi sociali

Vento e temporali, è allerta meteo in Umbria

La Protezione civile ha diramato il codice giallo per rischio idraulico dal pomeriggio di mercoledì a giovedì. Codice arancione, invece, per le raffiche di vento che dovrebbero investire anche il Folignate nella giornata del 23 ottobre

Controllo del vicinato, Castel Ritaldi rinnova il protocollo con la Prefettura

Il borgo umbro fa parte dei 25 Comuni che hanno siglato l’intesa per una sicurezza integrata e partecipata. Cittadini in prima linea: informati e formati saranno sentinelle sul territorio, segnalando le situazioni sospette alle forze dell’ordine

A Spello torna anche per questo 2016 il corso gratuito di autodifesa femminile. Dopo il successo fatto registrare lo scorso anno, la scuola di Judo “Kodokan”, in collaborazione con il Comune, ha deciso di promuovere la terza edizione del progetto. Il corso prevede due lezioni che si terranno i prossimi 13 e 20 gennaio, dalle 20.30 alle 21.30, nel palazzetto dello sport della Splendidissima Colonia Julia. Ad illustrare le tecniche base dell’autodifesa contro le più comuni tipologie di aggressioni sarà, anche per questa edizione 2016, Roberto Diotallevi, istruttore di difesa personale. “Visto il grande interesse per l’iniziativa – ha detto al riguardo l’assessore alla cultura di genere, Irene Falcinelli – abbiamo pensato di riproporre anche quest’anno il corso di autodifesa femminile. Grazie all’esperienza e professionalità dell’istruttore Roberto Diotallevi – ha proseguito l’assessore spellano – le partecipanti potranno acquisire una nuova consapevolezza nei confronti di ipotetici pericoli che si possono incontrare nella vita quotidiana e sperimentare – ha concluso – un approccio diverso con il proprio corpo e quello degli altri”. Per informazioni ed iscrizioni basterà contattare Roberto Diotallevi al numero 328.4259793.

Articoli correlati