Dopo una prima fase sperimentale durata il periodo delle festività natalizie, ora Bevagna si appresta ad abbracciare a pieno regime il servizio di Wi-fi gratuito nel centro storico. Dalle medievali mura della città delle Gaite, cittadini e visitatori potranno quindi viaggiare gratuitamente attraverso il web senza spendere nemmeno un centesimo. Il servizio ‘Wi-fi pubblico Bevagna’ è a totale disposizione di smartphone, tablet e pc, che potranno restare connessi sino a due ore al giorno: un supporto strategico per i turisti, un’offerta importante per chi lavora, ed un incentivo in più per i residenti ed i fruitori del centro storico. In questo primo stralcio gli speciali hotspot coprono corso Amendola e l’asse di corso Matteotti, comprese le zone laterali; il progetto prevede, a breve, il completamento dell’intero cuore cittadino e dei parcheggi. L’operazione è interamente finanziata dai fondi regionali del Puc 3, ottenuti dall’amministrazione comunale per aver presentato il secondo miglior progetto nella classifica della Regione Umbria. “Questo, insieme ad altri interventi, come la fibra ottica che realizzeremo nella zona industriale – commenta il vicesindaco con delega all’Innovazione, Mirco Ronci – sono obiettivi con i quali stiamo rendendo Bevagna sempre più moderna e smart. Tra l’altro, ottenendo riconoscimenti a livello regionale che sono motivo di orgoglio”.
Dalle medievali mura di Bevagna al mondo: turisti e cittadini connessi con Wi-fi gratis
Pubblicato il 7 Gennaio 2016 15:40 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:55
Il ponte di Bevagna
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno