20.8 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeEconomiaSpoleto, dodici grandi cantieri per i lavori pubblici

Spoleto, dodici grandi cantieri per i lavori pubblici

Pubblicato il 7 Gennaio 2016 13:59 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Bevagna ospita il Campionato italiano individuale di tiro con l’arco

Immersi nel verde del Camping Pian di Boccio, circa 280 arcieri si sfideranno per il titolo tricolore. L'edizione organizzata dagli Arcatores de Mevania sarà all'insegna della sostenibilità ambientale

A Foligno un weekend all’insegna del vintage e dello sport

Tutto pronto per "Carousel" e "La Francescana", i due festival in programma dal 19 al 21 settembre che tra abiti, biciclette e musica d’epoca trasformeranno la città in una macchina del tempo. Ad aprire gli eventi della ciclostorica un incontro dedicato a Gino Bartali

Quintana, inizia a muoversi il mercato cavalieri

Archiviata la Rivincita 2025, iniziano a rincorrersi le voci sui primi cambi di sella in vista del prossimo anno: due i rioni che sarebbero già al lavoro per nuovi ingaggi

Il Comune di Spoleto cerca soldi per illuminare le sculture in città e non solo. L’appello per valorizzare queste preziose opere d’arte donate nel 1962 a Spoleto da noti artisti è stato lanciato dall’assessore ai lavori pubblici Angelo Loretoni, che vorrebbe rendere migliore anche la chiesa di San Ponziano, per apportare alcune migliorie all’estetica del centro storico. Grazie alla Curia, il Duomo ha avuto la sua nuova luminaria, mentre il Lions Club finanzierà l’impianto di luci e materiali per la Colonna del Viaggiatore, in viale della Stazione, e l’Ase si occuperà degli allacci e montaggio. Mentre il Teodelapio è stato rigenerato con successo. Anche se questo settore è stato toccato da ingenti tagli dall’amministrazione Cardarelli, alcune spese non sono state ridotte dato che ci sono progetti importanti da portare avanti. Mentre grazie al contributo di sponsor privati, come già avvenuto con successo in passato, potranno essere realizzati interventi più piccoli. Il 2016 vedrà risplendere anche la Rocca albornoziana, la cui riqualificazione partirà a breve dato che è stata selezionata la ditta vincitrice (impresa Spaccia di Perugia) del mega appalto di quasi 3 milioni di euro. Alla gara hanno partecipato 251 aziende e di esse 233 sono state ammesse. Quest’anno sono stati approvati 12 progetti, per un valore totale di 600mila euro che comprendono: il rifacimento della segnaletica stradale nelle frazioni, il manto stradale a Forca di Cerro, messa a norma dei sistemi antincendio delle scuole, restauro di una parte della ex caserma Minervio, trasferimento della sede dell’Ase per evitare i costi di affitto (che costa 38mila euro l’anno) da aprile, messa in sicurezza della strada Tuderte fino a Mercatello insieme a Provincia, Regione e Comune di Castel Ritaldi. La ripavimentazione di piazza del Mercato, che terminerà a fine 2017, sarà fatta a blocchi di due mesi ciascuno e comincerà dopo il Festival dei Due Mondi. Lo scorso anno sono state finite opere importanti, tra cui le modifiche al Mattatoio comunale per un importo di 60mila euro, in cui però deve essere migliorata solo una parte del circuito che porta al macello degli animali; la sistemazione del marciapiede in via Cecili, che era deteriorato, per 14.500 euro; il completamento della strada di Valle San Martino e la riparazione della strada comunale di Sant’Angelo in Mercole per un totale di 100mila euro; la realizzazione delle scale di sicurezza e l’adeguamento impiantistico alla Rocca per 500mila euro; le uscite pedonali al primo stralcio della mobilità alternativa in via Vaita de Domo e via del Seminario costate 554mila euro. Interventi nelle scuole di Sant’Anastasio e via Visso, in particolare per isolarle dalle infiltrazioni di acqua. È stato ampliato il cimitero di Terzo La Pieve. Intervento importante è stato apportato alla viabilità, con la rotatoria di via del Filosofi, proprio a ridosso del Mattatoio, costato circa 190mila euro.

Articoli correlati