18.8 C
Foligno
domenica, Agosto 3, 2025
HomePoliticaFoligno, una doppia commissione per discutere i premi ai dirigenti

Foligno, una doppia commissione per discutere i premi ai dirigenti

Pubblicato il 11 Gennaio 2016 17:08 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Dopo l’acceso botta e risposta delle ultime settimane tra sindacati e amministrazione folignate per ciò che riguarda i 215mila euro di premi ai dirigenti comunali, ora la vicenda finisce sul tavolo della commissione controllo e garanzia presieduta dall’esponente di Impegno civile, Stefania Filipponi. La questione sarà al centro di una doppia seduta. Il primo vertice è in programma per martedì pomeriggio nella sala Crispolti-Peccati, alle 15 in prima convocazione ed alle 15.30 in seconda. L’audizione vedrà dall’altra parte del tavolo le tre sigle sindacali di UilFpl, FpCgil ed FpCisl che a fine 2015 avevano acceso i riflettori sulla vicenda dei premi ai dirigenti. Delle risorse investite dall’amministrazione comunale per il miglioramento dei servizi si tornerà a parlare, poi, nella giornata di mercoledì. In questo caso l’audizione riguarderà il segretario generale, che interverrà in qualità di presidente della delegazione trattante di parte pubblica. L’appuntamento con il secondo incontro è in sala Pio La Torre alle 17 in prima convocazione ed alle 17.30 in seconda. E a ormai meno di 24 ore dal vertice in commissione controllo e garanzia, UilFpl, FpCgil ed FpCisl tornano a far sentire la loro voce, replicando alle ultime dichiarazioni del sindaco Mismetti. Per le tre sigle, infatti, il primo cittadino si sarebbe contraddetto ripetutamente. “Prima lascia intendere che c’è un accordo valido per il 2015 – spiegano – poi afferma che se non avesse assunto l’atto unilaterale sarebbero svaniti i fondi per la dirigenza. Mismetti ha accusato il sindacato di dire bugie – proseguono – ma continua ad affermare tutto ed il contrario di tutto. L’unica cosa certa è che, non avendo un sindacato “manipolabile” – è la denuncia – il sindaco e la giunta hanno deciso di sostituirsi ai rappresentanti sindacali, adottando un atto sostitutivo dell’accordo, ossia un atto unilaterale dove fanno la parte sia del datore di lavoro che del sindacato”. Per le tre sigle, dunque, l’amministrazione non avrebbe cercato “realmente e fino all’ultimo di confrontarsi con il sindacato per trovare un accordo, scegliendo di assumere un atto unilaterale”. “Ora però – dicono – non vuole assumersene la totale responsabilità, cercando di far credere che ci sia un accordo vigente con il sindacato. Tagliare il 13 per cento a chi riceve 400 euro e il 6 per cento a chi ne riceve 25 mila – concludono – è una responsabilità che il sindacato non accetterà mai di condividere con alcuno”. 

Articoli correlati