15.9 C
Foligno
martedì, Novembre 18, 2025
HomeCronacaSpoleto, pericolo crolli per gli edifici storici. Arrivano le transenne del Comune

Spoleto, pericolo crolli per gli edifici storici. Arrivano le transenne del Comune

Pubblicato il 11 Gennaio 2016 16:01 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Meteo, allerta gialla su metà Umbria

Previste per oggi, anche nel Folignate, precipitazioni sparse a carattere di isolato rovescio o temporale. Attesi anche venti da forti a burrasca con temperature in sensibile diminuzione

Allo “Scarpellini” a lezione di solidarietà con l’Avis di Foligno

Volontari ed esperti hanno parlato agli studenti dell’istituto tecnico economico aeronautico per avvicinare al tema le nuove generazioni. In programma visite mensili al Sit e una donazione di gruppo nel mese di maggio, come quella che ha coinvolto le forze armate lo scorso 3 novembre

Lavori sulla rete idrica, mercoledì niente acqua tra viale Firenze e La Paciana

L’interruzione, prevista dalle 14 alle 19, è stata programmata per consentire interventi di ottimizzazione nell’ambito del progetto “Vus-sustainability 4.0 – la gestione della risorsa idrica nella Valle umbra”

Ancora piccoli crolli per i palazzi del centro storico di Spoleto. A staccarsi questo fine settimana sono state delle parti di cornicioni, una in via Anfiteatro 34 e l’altro sabato sera in corso Garibaldi. Nessuna persona è rimasta ferita o colpita dai pezzi caduti a terra dall’alto, ma questo dimostra che gli edifici hanno bisogno di interventi di manutenzione costanti. Il sindaco ha quindi emesso lunedì mattina un’ordinanza per la messa in sicurezza dell’ex caserma Bixio (sul lato in via Anfiteatro), data in concessione all’esercito dal Comune dal 1987, il cui tratto interessato è stato transennato. La segnalazione di questo crollo è stata fatta dal comando di polizia municipale che è intervenuto insieme ai vigili del fuoco in seguito alla caduta di pezzi di cemento sul marciapiede pubblico, che si è staccato dalla parete soprastante. Il sopralluogo è stato effettuato dall’ingegnere del Comune Lorenzo Pesci, che ha accertato lo stato di fatiscenza in cui si trova l’edificio, già dichiarato inagibile. Il pericolo è che sono possibili altri crolli e quindi l’area adiacente al palazzo è stata transennata. Per salvaguardare l’incolumità delle persone e recuperare al transito la via pedonale, il Municipio ha ordinato all’Ispettorato delle infrastrutture dell’Esercito di “mantenere efficiente la delimitazione provvisoriamente apposta con transenne; eliminare il pericolo dovuto all’intonaco pericolante presente sulla facciata dell’ex caserma Bixio sul lato che da su via Anfiteatro, entro il termine di dieci giorni dal ricevimento dell’ordinanza” come  si legge nel testo. In caso di inadempienza, l’Ente procederà alla denuncia all’Autorità giudiziaria e irrogazione della sanzione amministrativa pecuniaria da 25 fino a 500 euro. Mentre lungo il borgo non sono stati presi ancora provvedimenti per il piccolo distacco di cemento dalla parete del palazzo. 

[scald=4087:sdl_editor_representation]

 

 

Articoli correlati