27.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàA Foligno si apre il dibattito sul futuro del distretto sociosanitario

A Foligno si apre il dibattito sul futuro del distretto sociosanitario

Pubblicato il 12 Gennaio 2016 16:06 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:51

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Ultraleggero precipitato a Castel Ritaldi: la vittima è Feliciano Stoppaccioli

L’imprenditore 71enne era alla guida del piccolo aereo quando è finito contro il capannone industriale di un’azienda di materiali medicali. A bordo un 23enne del luogo portato all’ospedale di Terni non in gravi condizioni

Informare i cittadini su ruolo e funzioni svolte dai distretti sociosanitari. È questo l’obiettivo con cui la Spi Cgil, il sindacato dei pensionati italiani, ha organizzato per sabato 16 gennaio, a Foligno, l’incontro pubblico “Distretto sociosanitario ieri, oggi, domani”, come spiegato dal segretario della Lega Spi Cgil, Bernardo Baldoni, ai microfoni di Radio Gente Umbra. “Il nostro scopo – ha infatti dichiarato – è portare a conoscenza dei cittadini il mondo della sanità. E quando si affronta questo tema – ha proseguito – è inevitabile parlare dei distretti sociosanitari. Quello che erano – ha quindi detto – è la storia, quello che sono è l’attualità, e poi c’è quello che saranno e come noi vedremmo la riorganizzazione del distretto, così da informare i cittadini – ha concluso Bernardo Baldoni – e far sì che usufruiscano di una sanità migliore”. L’appuntamento è nella sala conferenza di palazzo Trinci dove, a partire dalle 9, si susseguiranno gli interventi di esperti del settore, chiamati a ripercorrere la storia dei distretti sociosanitari. Partendo dalla loro nascita e arrivando fino ai giorni nostri si cercherà di tracciarne l’evoluzione anche e soprattutto con uno sguardo al domani. A ricostruire passato, presente futuro saranno Anna Maria Paci, ex direttore del distretto folignate, Paola Menichelli, attuale numero uno, e Paolo Paolucci, cardiologo folignate che cercherà di disegnare gli scenari prossimi sollevando anche interrogativi che possano stimolare ulteriormente il dibattito. Al tavolo troveranno poi posto Bernardino Sperandio, sindaco di Trevi – comune che ospita la “Casa della salute” – e il direttore generale dell’Usl Umbria 2, Sandro Fratini. Nel corso della mattinata spazio, infine, alle istituzioni con gli interventi del sindaco Mismetti, dell’assessore comunale alle politiche sociali, Maura Franquillo, e di quello regionale alla sanità, Luca Barberini.

Articoli correlati