16.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaPasti non pagati al ristoratore folignate: condanna definitiva per due finanzieri

Pasti non pagati al ristoratore folignate: condanna definitiva per due finanzieri

Pubblicato il 13 Gennaio 2016 15:30 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:51

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Condannati in via definitiva. E’ questa la decisione della sesta sezione penale della Corte di Cassazione, che nella tarda serata di martedì 12 gennaio ha confermato la sentenza di secondo grado pronunciata dalla Corte d’Appello di Perugia nei confronti del luogotenente Daniele Scarpetta e del tenente colonnello Delio Cardilli, ovvero i due agenti della Guardia di Finanza accusati di concussione per induzione. La storia risale all’ottobre del 2007 quando, secondo la ricostruzione dell’accusa, i due avevano indotto un ristoratore folignate (ma il locale era ad Assisi) ad offrire utilità nei loro confronti, rappresentate dal mancato pagamento della consumazione di pasti, promettendo in cambio favori e coperture fiscali. La condanna definitiva, in concorso tra loro, è di un anno e cinque mesi di reclusione (pena sospesa), nonché alla pena accessoria di cinque anni di interdizione dai pubblici uffici. I due finanzieri sono stati inoltre condannati al pagamento delle tasse processuali dei tre gradi di giudizio e al risarcimento del danno. I difensori degli imputati erano il professor David Brunelli per il luogotenente Scarpetta e l’avvocato Francesco Patané per il colonnello Cardilli. Il difensore del ristoratore folignate Livio Fancelli, costituitosi parte civile, era l’avvocato Giovanni Picuti.

Articoli correlati