22.9 C
Foligno
giovedì, Luglio 17, 2025
HomeEconomiaForno Nocera Umbra, linea dura di Cisl e lavoratori: "Pronto un sit-in...

Forno Nocera Umbra, linea dura di Cisl e lavoratori: “Pronto un sit-in di protesta”

Pubblicato il 14 Gennaio 2016 12:12 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:50

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, a Foligno 465 ragazzi da tutto il mondo

Dal 24 al 28 luglio prossimi saranno in città, ospitati da famiglie e parrocchie. Nei giorni di permanenza in Umbria parteciperanno a cammini spirituali, momenti di preghiera e di festa. Venerdì 25 la messa in cattedrale e in serata il ritrovo al Campo de li Giochi

Foligno, Brafa Musicoro saluta la “Gonzaga”

A distanza di nove mesi dal suo insediamento il generale lascia la guida del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito. L’avvicendamento con il nuovo comandante è in agenda per il 23 luglio prossimo

Cinquantasette mongolfiere pronte a solcare i cieli dell’Umbria

Provenienti da 22 Paesi di tutto il mondo, parteciperanno alla 38esima edizione dell’Italian International Balloon Grand Prix. L’evento è in programma dal 25 luglio al 3 agosto prossimi, coinvolgendo Gualdo Cattaneo, Massa Martana e il lago Trasimeno

E’ in programma per il prossimo 22 gennaio il presidio dei lavoratori del Forno Nocera Umbra rimasti senza stipendio e senza cassa integrazione. Lavoratori che vogliono far sentire la loro voce, dopo mesi di colloqui infruttiferi con la proprietà. Dipendenti che erano impiegati nei punti vendita del panificio, estromessi dal lavoro dopo che i vari negozi (tre solamente a Foligno, più altri otto nel territorio) sono stati chiusi o dati in gestione. Con loro a portare avanti la battaglia è anche la Cisl, che in un primo momento aveva teso la mano alla proprietà, ma che ora ha deciso di cambiare strategia. “Lo scorso anno ci sono state fatte tante promesse, ma a queste non sono seguiti i fatti – spiega Dario Bruschi, segretario regionale della Fai Cisl – è per questo che ci presenteremo davanti ai cancelli dell’azienda per protestare, così come vogliamo avviare un tavolo con le istituzioni per capire come poter affrontare il futuro”. Sono in totale 37 i dipendenti che fanno capo al Forno Nocera Umbra e alla collegata Ipaf, ma di questi solamente in 15 stanno facendo i conti con diversi ritardi nel pagamento di tre mesi di spettanze, che si vanno a sommare alla mancanza di stipendio e cassa integrazione. C’è chi ha dovuto sospendere le rate del mutuo e chi ha due figli da crescere. Problemi non di poco conto se il lavoro non c’è e alla fine del mese a casa entrano zero euro. Si attende infatti la risposta sulla cassa integrazione straordinaria, mentre quella ordinaria è attualmente bloccata. “La goccia che ha fatto traboccare il vaso – sottolinea Bruschi ai microfoni di Rgu – è stata l’erogazione di un anticipo di 600 euro a tutti i lavoratori, escludendo quelli che già avevano problemi di liquidità”. Sindacati e lavoratori avevano chiesto un incontro al Comune di Foligno, ma non sono mai arrivate risposte. Dopo un Natale amaro, la speranza è la situazione possa finalmente risolversi.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati