18 C
Foligno
sabato, Novembre 15, 2025
HomeAttualitàSan Feliciano, a Foligno si rinnova l'appuntamento con la tradizionale fiera

San Feliciano, a Foligno si rinnova l’appuntamento con la tradizionale fiera

Pubblicato il 14 Gennaio 2016 14:12 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:50

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, torna a riunirsi il consiglio comunale: si parla di sostenibilità

Tre i punti all’ordine del giorno dedicati al tema: dalle politiche ambientali alla nomina dei consiglieri che andranno a far parte della consulta sulla mobilità. In discussione anche la gestione della scuola di musica “Biagini”

Al “San Domenico “ un viaggio nel Novecento musicale con il duo Chiesa Baglini

Terzo e ultimo appuntamento della mini rassegna “Italia XX Secolo”, il concerto è in programma per domenica 16 novembre. In scaletta Busoni e Cilea ma anche Filidei e Molinelli

Finisce fuori dal pulmino in corsa: donna trasportata in gravi condizioni all’ospedale

L’episodio nel pomeriggio di venerdì lungo la superstrada tra Trevi e Campello. Ad accorgersi della 47enne sul ciglio della strada un camionista e la comandante della municipale di Foligno fuori servizio

Mancano ormai dieci giorni alle celebrazioni di San Feliciano, patrono della città di Foligno. La data da segnare in calendario è quella del 24 gennaio prossimo, quando la comunità folignate renderà omaggio al santo. Ma come ogni anno, in concomitanza con le celebrazioni religiose, si rinnova anche l’appuntamento con la tradizionale fiera, in programma per lunedì 25 e martedì 26 gennaio. Per l’occasione saranno circa 200 gli operatori che arriveranno nella città della Quintana per esporre i loro prodotti. Come da qualche anno a questa parte, ormai, la fiera avrà una doppia location. Gli stand verranno allestiti infatti tra l’area di Santo Pietro, che ospiterà la maggior parte dei banchi, e il centro storico. Alcuni spazi della fiera saranno, inoltre, riservati ai produttori agricoli per la vendita di generi derivanti direttamente dalla coltivazione e dall’allevamento del territorio umbro e di altre regioni. Contestualmente si terrà anche un’interessante esposizione di macchine agricole, di accessori per l’agricoltura e di sistemi per il riscaldamento, che privilegiano l’uso di combustibili e tecnologie di tipo ecologico.

Articoli correlati