27.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeEconomiaSviluppo della montagna, Foligno ci crede: “Valorizziamo l'acqua”

Sviluppo della montagna, Foligno ci crede: “Valorizziamo l’acqua”

Pubblicato il 18 Gennaio 2016 21:28 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:47

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Ultraleggero precipitato a Castel Ritaldi: la vittima è Feliciano Stoppaccioli

L’imprenditore 71enne era alla guida del piccolo aereo quando è finito contro il capannone industriale di un’azienda di materiali medicali. A bordo un 23enne del luogo portato all’ospedale di Terni non in gravi condizioni

La grande sfida della montagna di Foligno si chiama Europa. Come? Attraverso le decine di milioni di euro che da qui al 2020 potranno arrivare attraverso una progettazione che garantirà all’Umbria e quindi anche all’intero territorio folignate i fondi necessari per cambiare marcia. Soldi che arriveranno anche dal Psr e che il Comune ha deciso di investire anche nelle sue frazioni di montagna. A spiegarlo, nel pomeriggio di lunedì, è stato il sindaco Nando Mismetti che a Verchiano ha incontrato i residenti. A rappresentarli anche l’ex assessore Salvatore Stella, che ha avuto modo di ascoltare le parole del suo successore Graziano Angeli e dell’architetto Luciano Piermarini. L’amministrazione comunale è intervenuta per spiegare alla popolazione il piano di recupero della storica Fonte dei Trinci, danneggiata dal sisma del ’97, i cui lavori inizieranno dopo l’estate. Si partirà con le procedure per l’affidamento dei lavori dal valore di 200mila euro. Lavori che dovrebbero terminare nel 2017. Tutto però dipenderà dalla Regione e da quando verrà approvato il progetto da palazzo Donini. Sull’accelerazione delle pratiche ha influito anche il pressing dell’assessore regionale Luca Barberini, che nella scorsa legislatura aveva più volte chiesto alla giunta garanzie sulla ristrutturazione dell’opera. Con l’ausilio delle immagini proiettate nel prefabbricato della pro loco, Piermarini ha spiegato come si muoverà il Comune. Oltre alla sistemazione delle palificate e la riqualificazione dei muri, verrà messo in atto un restauro conservativo della fonte, intervenendo anche sul sistema idraulico. La ditta che si aggiudicherà i lavori dovrà poi verificare lo stato della cisterna all’interno della fonte. Per questa operazione è stata dedicata una specifica voce di spesa. IL RILANCIO – Per Mismetti, la ristrutturazione della Fonte dei Trinci è solo il primo passo di un più ampio progetto. Grazie ai fondi europei infatti, il Comune di Foligno vuole mettere a rete le varie realtà di montagna per unirle con il capoluogo ma soprattutto con Colfiorito. “Puntiamo tutto sull’acqua, visto che la storia ci dimostra l’importanza che ha sempre avuto per questo territorio – ha spiegato il sindaco Mismetti – bisogna mettersi a tavolino già in questi giorni per lavorare insieme”. Pronto il rilancio dell’Aula verde di Verchiano, con l’obiettivo di farla diventare un punto di accoglienza. Grande la partecipazione dei residenti, che non si sono tirati indietro dal chiedere maggiori informazioni sul recupero della Fonte, reclamando lavori a regola d’arte e tempi certi sulla riqualificazione. L’attesa è durata tanto, ben diciannove anni. E’ giunto il momento che Verchiano si riappropri della sua storia. 

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati