29.4 C
Foligno
mercoledì, Agosto 27, 2025
HomeCulturaDon Matteo 10: nell'ultimo blocco di riprese pronto anche un drone

Don Matteo 10: nell’ultimo blocco di riprese pronto anche un drone

Pubblicato il 24 Gennaio 2016 10:44 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:44

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Lorenzo Gubbini bronzo ai Mondiali Giovanili di Winnipeg

In coppia con Caterina Gallo, l'arciere folignate ha battuto gli Stati Uniti, conquistando il terzo gradino del podio della categoria juniores in Canada. Ora testa ai campionati coreani che avranno inizio il 5 settembre, mentre nel cassetto c’è il sogno di Los Angeles 2028

Dopo 11 anni l’“Orfini” cambia preside: si chiude l’era Trampetti

In arrivo da Spoleto Massimo Fioroni, che subentrerà alla storica dirigente andata in pensione. Con un post di commiato sui social, ha salutato i docenti e soprattutto gli studenti, definendoli “il vero volto della scuola, il più bello e autentico”

Market della droga a Foligno, in carcere il 31enne. Proseguono le indagini della polizia

Nella mattinata di mercoledì l’udienza nel corso della quale per l’uomo è scattata la convalida dell’arresto. Agenti al lavoro per ricostruire i canali dello spaccio e la provenienza della pistola detenuta illegalmente

Tutto pronto per l’avvio della seconda settimana di riprese dell’ultimo blocco per Don Matteo 10. Lunedì 25 gennaio il prete-detective tornerà a Spoleto insieme alla troupe Rai. Con loro anche gli altri protagonista della fiction: Terence Hill, Nino Frassica e Simone Montedoro. Le riprese proseguiranno anche nella prima settimana di febbraio. Sabato 23 gennaio intanto, le telecamere hanno ripreso alcune scene all’interno del convitto grazie alla collaborazione con l’Inpdap. La seconda settimana di riprese comincia lunedì 25 gennaio a piazza Collicola. Martedì le telecamere saranno alla chiesa di Sant’Eufemia e piazza Duomo dove è probabile l’impiego del drone per spettacolari riprese aeree. Mercoledì doppia troupe con riprese divise in due unità: oltre alle vie del centro storico nel pomeriggio si gira alla stazione ferroviaria di Spoleto e in quella di Baiano. Giovedì e venerdì si gira sia in piazza Duomo e sia nei pressi di uno degli scorsi più suggestivi della città, l’ingresso sud di Spoleto, una delle cartoline più celebrate della città del Festival. Sabato 30 gennaio alla chiesa di Sant’Eufemia e in Piazza Duomo. Le prime tre puntate della fiction di Rai Uno hanno fatto numeri incredibili: quasi 10 milioni di telespettatori (9.677.000 spettatori con 33,87% di share) la prima puntata, 8.371.000 di telespettatori (con uno share del 29.6% ) la seconda, la terza 7.958.000 spettatori con uno share del 28%.

Articoli correlati