18.9 C
Foligno
giovedì, Ottobre 16, 2025
HomeCulturaDon Matteo 10: nell'ultimo blocco di riprese pronto anche un drone

Don Matteo 10: nell’ultimo blocco di riprese pronto anche un drone

Pubblicato il 24 Gennaio 2016 10:44 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:44

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Ex Zut, prosegue la polemica sul futuro degli spazi. Pd: “Si è scelto di non scegliere”

Dopo la decisione dell’amministrazione di gestire direttamente i locali dell’ex Cinema Vittoria, si sono sollevate varie voci dai banchi della minoranza ma anche tra i cittadini. In programma per sabato prossimo un’assemblea pubblica di Occupai sulla vicenda

Ottobre Trevano al giro di boa: riflettori puntati sul sedano nero

Dalla mostra mercato alla sagra dedicati al pregiato ortaggio, in arrivo un weekend dedicato alla gastronomia tipica del borgo umbro, ma non solo. In programma per sabato 18 e domenica 19 tanti eventi tra teatro, degustazioni, trekking e visite guidate

Sciopero generale Vus, possibili disservizi

A indirlo per il prossimo venerdì le sigle sindacali Fp-Cgil, Fit-Cisl, Uil trasporti e Fiadel. In occasione della possibile astensione dal lavoro degli operatori ecologici, verranno assicurate le prestazioni minime essenziali

Tutto pronto per l’avvio della seconda settimana di riprese dell’ultimo blocco per Don Matteo 10. Lunedì 25 gennaio il prete-detective tornerà a Spoleto insieme alla troupe Rai. Con loro anche gli altri protagonista della fiction: Terence Hill, Nino Frassica e Simone Montedoro. Le riprese proseguiranno anche nella prima settimana di febbraio. Sabato 23 gennaio intanto, le telecamere hanno ripreso alcune scene all’interno del convitto grazie alla collaborazione con l’Inpdap. La seconda settimana di riprese comincia lunedì 25 gennaio a piazza Collicola. Martedì le telecamere saranno alla chiesa di Sant’Eufemia e piazza Duomo dove è probabile l’impiego del drone per spettacolari riprese aeree. Mercoledì doppia troupe con riprese divise in due unità: oltre alle vie del centro storico nel pomeriggio si gira alla stazione ferroviaria di Spoleto e in quella di Baiano. Giovedì e venerdì si gira sia in piazza Duomo e sia nei pressi di uno degli scorsi più suggestivi della città, l’ingresso sud di Spoleto, una delle cartoline più celebrate della città del Festival. Sabato 30 gennaio alla chiesa di Sant’Eufemia e in Piazza Duomo. Le prime tre puntate della fiction di Rai Uno hanno fatto numeri incredibili: quasi 10 milioni di telespettatori (9.677.000 spettatori con 33,87% di share) la prima puntata, 8.371.000 di telespettatori (con uno share del 29.6% ) la seconda, la terza 7.958.000 spettatori con uno share del 28%.

Articoli correlati