14.4 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeEconomiaAgenda Urbana, partono gli incontri di Foligno

Agenda Urbana, partono gli incontri di Foligno

Pubblicato il 25 Gennaio 2016 14:28 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:43

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Accesso alle nuove tecnologie, mobilità sostenibile e riduzione dell’inquinamento, tutela dell’ambiente, valorizzazione degli attrattori culturali, inclusione e innovazione sociale. Sono questi i punti cardine dell’Agenda Urbana, che vedrà Foligno tra le cinque città dell’Umbria schierate per programmare la regione del futuro. Trentacinque i milioni di euro sul piatto, che verranno investiti anche a Perugia, Terni, Spoleto e Città di Castello. I soldi che arriveranno dall’Europa dovranno dunque trasformare e proiettare verso il futuro le città. Gli enti dovranno interagire con le diverse realtà del territorio per mettere in campo un lavoro di squadra, creando quella sinergia che sarà fondamentale per utilizzare i 6,5 milioni di euro assegnati a Foligno. Dopo la presentazione ufficiale della scorsa settimana allo Zut, da martedì 26 gennaio si passerà alla fase di concertazione. Alle 16.30 primo incontro partecipativo dell’Agenda Urbana alla sala Italo Fittaioli. Al centro della riunione la tematica “tutela dell’ambiente e valorizzazione degli attrattori culturali”. Ad intervenire, per il Comune di Foligno, l’assessore allo sviluppo economico, Giovanni Patriarchi. I prossimi appuntamenti si svolgeranno tutti a febbraio. Martedì 2 si parlerà di mobilità sostenibile e riduzione delle emissioni di carbonio, poi il 9 di inclusione e innovazione sociale. Si chiuderà il 16 febbraio con, al centro della discussione, l’accesso alle nuove tecnologie.

 

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati