18.3 C
Foligno
mercoledì, Novembre 5, 2025
HomeEconomiaAgenda Urbana, partono gli incontri di Foligno

Agenda Urbana, partono gli incontri di Foligno

Pubblicato il 25 Gennaio 2016 14:28 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:43

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

Accesso alle nuove tecnologie, mobilità sostenibile e riduzione dell’inquinamento, tutela dell’ambiente, valorizzazione degli attrattori culturali, inclusione e innovazione sociale. Sono questi i punti cardine dell’Agenda Urbana, che vedrà Foligno tra le cinque città dell’Umbria schierate per programmare la regione del futuro. Trentacinque i milioni di euro sul piatto, che verranno investiti anche a Perugia, Terni, Spoleto e Città di Castello. I soldi che arriveranno dall’Europa dovranno dunque trasformare e proiettare verso il futuro le città. Gli enti dovranno interagire con le diverse realtà del territorio per mettere in campo un lavoro di squadra, creando quella sinergia che sarà fondamentale per utilizzare i 6,5 milioni di euro assegnati a Foligno. Dopo la presentazione ufficiale della scorsa settimana allo Zut, da martedì 26 gennaio si passerà alla fase di concertazione. Alle 16.30 primo incontro partecipativo dell’Agenda Urbana alla sala Italo Fittaioli. Al centro della riunione la tematica “tutela dell’ambiente e valorizzazione degli attrattori culturali”. Ad intervenire, per il Comune di Foligno, l’assessore allo sviluppo economico, Giovanni Patriarchi. I prossimi appuntamenti si svolgeranno tutti a febbraio. Martedì 2 si parlerà di mobilità sostenibile e riduzione delle emissioni di carbonio, poi il 9 di inclusione e innovazione sociale. Si chiuderà il 16 febbraio con, al centro della discussione, l’accesso alle nuove tecnologie.

 

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati