23 C
Foligno
martedì, Settembre 16, 2025
HomeAttualitàTrevi, la comunità celebra Sant'Emiliano

Trevi, la comunità celebra Sant’Emiliano

Pubblicato il 27 Gennaio 2016 11:37 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:42

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno e Spoleto in finale per il titolo di Capitale dell’arte contemporanea

Il dossier presentato in maniera unitaria dalle due città umbre è tra i quattro che si contenderanno il riconoscimento per il 2027. Tra un mese esatto le audizioni pubbliche mentre la proclamazione del vincitore avverrà entro il 30 ottobre

A Foligno in 3mila da tutta Italia per 124 posti da infermiere

Nella sede del Centro di selezione dell’esercito ha preso via il concorso pubblico per la selezione e l’assunzione di professionisti che saranno poi distribuiti tra le quatte aziende regionali. La presidente Proietti: “Operazione di straordinaria importanza”

Da Nocera ad Arezzo passando per Umbertide: ecco il nono “Trofeo Città delle Acque”

La carovana di auto d’epoca vivrà un tour di due giorni lungo l'Appennino umbro-toscano, attraverso la scoperta dei borghi storici del territorio e un concerto sulle note di Lucio Battisti

Trevi entra nel vivo delle celebrazioni per il santo patrono. La solennità di Sant’Emiliano ricorrerà, infatti, giovedì 28 gennaio quando nel Duomo cittadino monsignor Renato Boccardo, vescovo della diocesi Spoleto-Norcia, officerà la Santa Messa Pontificale. L’appuntamento è alle 11. Nel corso della funzione religiosa si terrà l’offerta dell’olio per la lampada votiva al santo patrono da parte del Comune trevano. In programma per le 18 del pomeriggio di giovedì, invece, i Secondi Vespri e la Santa Messa, che chiuderanno ufficialmente tutte le celebrazioni. I festeggiamenti per Sant’Emiliano si erano aperti domenica 24 con la solenne ostensione della statua lignea del santo patrono, a cui ha fatto seguito il triduo di preparazione, che si è concluso nella giornata di martedì. Mercoledì invece, come da tradizione, torna l’appuntamento con i Primi Vespri Solenni ma soprattutto con la storica processione dell’illuminata, in programma per le 18.45. La carovana di fedeli in preghiera si muoverà lungo le vie del centro storico di Trevi, al fianco della statua di Sant’Emiliano ma senza il reliquario in argento, che custodiva alcuni frammenti di ossa del patrono. Il reliquario, lo ricordiamo, era stato infatti rubato lo scorso anno proprio a ridosso dei festeggiamenti per Sant’Emiliano. 

Articoli correlati