24.7 C
Foligno
venerdì, Luglio 18, 2025
HomeAttualitàA Foligno accolte tutte le domande per gli asili nido comunali

A Foligno accolte tutte le domande per gli asili nido comunali

Pubblicato il 1 Febbraio 2016 17:12 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Svincolo di Scopoli, De Rebotti: “Al lavoro per avviare il cantiere entro il 2026”

Giovedì mattina in consiglio regionale l’intervento dell’assessore alle Infrastrutture in risposta all’interrogazione presentata da Enrico Melasecche. “Opera essenziale per risolvere problemi oggettivi di collegamento”

Dirigenti scolastici, chi resta e chi arriva a Foligno  

Pubblicato il Decreto con cui l’Ufficio regionale, guidato da Sergio Repetto, ha ufficializzato conferme e mutamenti negli incarichi di vertici degli istituti umbri in vista del nuovo anno

Foligno, preso lo scippatore di via Cairoli e via Clitunno

É un 43enne di origini italiane l’uomo che lo scorso fine settimana avrebbe derubato due anziane signore delle loro borse. Ad individuarlo la polizia, grazie alle testimonianze raccolte e alle immagini riprese dalla videosorveglianza

“Ritengo che i servizi di asilo nido siano una scelta primaria per una società civile, che crede veramente nel riconoscimento di pari diritti a tutte le persone, uomini e donne”. Commenta così, l’assessore all’istruzione del Comune di Foligno, Rita Barbetti, l’accoglimento di tutte le 154 domande di accesso agli asili nido presentate dalle famiglie della città della Quintana. Secondo quanto reso noto dall’amministrazione folignate, infatti, lunedì è stato chiamato l’ultimo bambino presente nelle graduatorie stilate dagli uffici comunali, graduatorie che si sono di fatto esaurite. Un risultato importante per tutti i nuclei familiari, ma soprattutto per quelle mamme che possono così contare sull’aiuto di servizi specifici a sostegno delle loro esigenze di donne e di lavoratrici. “Da donna – prosegue infatti Rita Barbetti – ritengo che l’impegno civile per eccellenza sia quello di mettere tutte le giovani madri nelle condizioni di potersi sentire libere di progredire nelle loro aspirazioni, nei loro sogni e nella loro carriera”. Un traguardo centrato da parte dell’amministrazione Mismetti grazie anche alla riapertura dell’asilo nido “Le Colline” di Vescia, interessato lo scorso anno da interventi di manutenzione straordinaria. Lavori che ne avevano reso necessaria la chiusura e lo smistamento degli alunni in altre strutture della città. A concorrere al buon esito della vicenda anche l’assunzione di quattro nuove maestre. “L’amministrazione comunale – conclude l’assessore Barbetti – ha investito risorse in questo settore e in questo modo ha risposto adeguatamente alle esigenze dei cittadini”.

Articoli correlati