25.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeSportDal "Barbetti" al "Blasone", sarà una domenica decisiva per la vetta

Dal “Barbetti” al “Blasone”, sarà una domenica decisiva per la vetta

Pubblicato il 5 Febbraio 2016 17:59 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:34

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Finalmente ci siamo, finalmente una domenica cruciale. Di quelle che terranno attaccati alle radioline tutti gli appassionati. Si, perché gran parte del campionato si deciderà in Umbria, tra il “Barbetti” e il “Blasone”. Non sapremo chi vincerà questo campionato, ma potremmo sapere chi non potrà più lottare per la vittoria finale. Lo sa meglio di tutti la truppa di Beppe Magi, che tra le mura amiche riceve la matricola terribile Valdinievole Montecatini. I toscani hanno un punto in più del Gubbio, e fanno parte del gruppetto delle battistrada che da un po’ di tempo a questa parte non sbaglia più un colpo. Vincere non servirà solo a tenere il passo, ma anche a scavalcare una diretta concorrente. Dall’altra parte la capolista Gavorrano verrà a far visita al Città di Foligno reduce da tre sconfitte di fila. Quale senso abbia questa sfida per i Falchetti è difficile dirlo. Ormai i biancaazzurri sono tagliati fuori dalla lotta promozione, e giocheranno in un ambiente che assomiglia ad una polveriera tra conferenze infuocate, assemblee dei soci, contestazioni e ritorsioni verso i calciatori. I tre punti darebbero una grossa soddisfazione ai tifosi e una grossa mano ai corregionali eugubini, d’altro canto perdere un’altra partita sarebbe davvero troppo. Il Città di Castello riceve un’altra compagine biancorossa, la Colligiana, desiderosa di rifarsi dopo la sconfitta casalinga di domenica scorsa. Una sfida delicata dunque, ma che potrebbe aggiungere un altro mattoncino verso una salvezza tranquilla. Anche nelle zone rosse della graduatoria sarà una giornata da non sottovalutare. Lo Spoleto sarà a Montemurlo, per un insperato sgambetto. Gualdo e Sansepolcro sono attese in Toscana rispettivamente da Poggibonsi e Ghivizzano, per due sfide importanti ma difficilissime. Un occhio di riguardo però per un altro match, quello tra Scandicci e Massese. I fiorentini vengono da cinque risultati utili consecutivi e stanno cercando di tirarsi fuori, ma i bianconeri non si lasceranno facilmente sfuggire un’occasione così ghiotta di risollevarsi. Insomma, una giornata da non perdere assolutamente.

PROGRAMMA E ARBITRI 23° GIORNATA

Scandicci-Massese Cascone di Nocera Inferiore (Bocca, Caputo)

Città di Castello-Colligiana Stampatore di Macerata (Melchiorri, Angelozzi)

Città di Foligno-Gavorrano Santoro di Messina (Netti, Garofalo)

Ghivizzano-V.A. Sansepolcro Vimercati di Cosenza (Berti, Colasanti)

Gubbio-V. Montecatini Marini di Trieste (Andreetta, Beltrame)

J. Montemurlo-V. Spoleto D’Aquino di Roma 1 (Carnevale, Franchitto)

Poggibonsi-Gualdo Casacastalda Votta di Moliterno (Caggiano, Repetto)

Sangiovannese-Pianese Cusano di Chivasso (Barsocchini, La Rosa)

Viareggio-Ponsacco Biffi (Lenza, Abatantuono) SABATO

Articoli correlati