30.6 C
Foligno
mercoledì, Agosto 6, 2025
HomeSportI Falchetti fermano la capolista, al "Blasone" è 0-0

I Falchetti fermano la capolista, al “Blasone” è 0-0

Pubblicato il 8 Febbraio 2016 08:35 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:33

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Umbria, dalla Regione 4 milioni per le rette di nidi e poli per l’infanzia

A beneficiare della misura saranno le famiglie con un Isee fino a 25mila euro, che potranno richiedere il contributo per il 2025/2026. Dal prossimo anno si cambia: nessun anticipo di spesa a carico dei genitori ma sostegno diretto e immediato

Foligno, dà in escandescenza e colpisce un operatore del 118 con un coltello

Spaventati dalle urla, alcuni residenti hanno allertato la polizia che ha avviato le indagini portando alla luce una storia di continue minacce e violenze perpetrate da un 53enne, con problemi di dipendenze, nei confronti degli anziani genitori. L’uomo è stato arrestato

Palio della Rivincita, la firma è di Lulu Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi di EllElle

Per la realizzazione dell’ambito drappo di giostra scelti due artisti tra le voci più interessanti del panorama artistico contemporaneo italiano. Insieme a loro gli utenti della cooperativa folignate per un progetto che coniuga arte e sociale

Il Foligno finalmente torna a mostrare i muscoli, riuscendo quantomeno a pareggiare contro i metalliferi. Uno 0-0 che però va un po’ strettino ai biancoazzuri, che hanno rischiato più volte di andare in vantaggio. Il Gavorrano non è stato quasi mai pericoloso, nonostante una partenza sprint che ha creato qualche piccola difficoltà agli avversari. I tifosi questa volta applaudono la squadra, autrice di una prestazione volenterosa. Senza Di Paola, squalificato, Battistini sceglie un 4-4-2 con Balistreri e Napolano coppia d’attacco. Risponde la capolista con un 4-2-3-1, Moscati punta centrale supportato da Sciannamè, Lombardi e Carnevale. Il Gavorrano nei primi minuti macina gioco, con passaggi veloci e cambi di gioco frequenti. Il Foligno resiste, solo al 16’ gli ospiti sono pericolosi con Carnevale che spara alto sopra la traversa. Poi ci prova Napolano su punizione ma alza troppo la mira. Alla mezz’ora la palla buona è per Cavitolo, che si avventa su una ribattuta del portiere, ma Salvadori è lesto ad anticipare e a togliergli la palla dal piede. Ci crede davvero il Città di Foligno, capisce che la difesa toscana non è poi cosi impenetrabile. Allora ci riprova Monaco che riceve l’appoggio di Napolano, ma Bertolacci riesce a deviare in angolo. È ancora il mediano a rendersi protagonista servendo Napolano in area che però non inquadra incredibilmente la porta e manda alto. Nella ripresa i falchetti protestano per l’atterramento in area di Balistreri, ma l’arbitro non è dello stesso avviso. Al 21’ il Foligno spreca l’incredibile: Napolano su punizione scodella in mezzo, torre di D’Aiello per Balistreri che da sottomisura manda  alto tra la disperazione del pubblico. Il Gavorrano continua a perdere metri e al 30’ Napolano scheggia il palo alla sinistra di Bertolacci con una punizione a girare dal limite destro dell’area. Al 90° un brivido attraversa il Blasone: Cretella dopo un batti e ribatti riesce a mettere in rete, ma l’arbitro annulla tutto per fuorigioco.

FOLIGNO (4-4-2): Ranieri 6; Arboleda, Gennari, D’Aiello, Gentile; Cavitolo 6.5 (35’st Montanari 6), Monaco 6.5 (10’ st Keqi 6.5), Ubaldi 6, D’Allocco 6 ; Napolano 6.5, Balistreri 6. A disp. Farroni, Fapperdue, Calzola, Fiordiani, Burini, Cicerello, Giambi. All. Battistini 6.5

GAVORRANO (4-2-3-1): Bertolacci 6;  Vinasi 6.5 (19’st Bordo), Tiritiello 6, Salvadori 6, Matteo 6 ; Cretella 6, Rubechini 6; Lombardi 6 (32’st Costanzo 5.5), Carnevale, Sciannamè 6.5 (14’st Ropolo 5.5) ; Moscati 5.5. A disp: Grossi, Conti, Granatiero, Corduri, Cardarelli, Pagliuchi. All. Bonucelli 6

ARBITRO: Santoro di Messina (Netti, Garofalo) 6.5.

NOTE: Ammoniti Ropolo (G) Tiritiello (G) Cretella (G). Recupero 1’pt e 4’st.

LE INTERVISTE

BATTISTINI “Probabilmente la più bella prestazione della stagione, soprattutto dopo una settimana non semplice da gestire e  una cocente delusione per aver perso l’obiettivo fondamentale. Abbiamo cercato di fare quadrato. Meritavamo qualcosa di più, al di là degli episodi, ma era fondamentale ripartire da una buona prestazione, dobbiamo sfruttare questa buona onda per fare la partita anche a Gualdo. La squadra ha assorbito le difficoltà nella maniera giusta, credo che quando si cade in una situazione difficile come la nostra bisogna porsi obiettivi di breve termine. Oggi la vittoria sarebbe stata giusta, ma accettiamo anche il pareggio, poiché giunto con una prestazione volenterosa, ma che va confermata nelle prossime domeniche.” 

NAPOLANO “È  una partita importante, ci doveva essere una reazione di orgoglio. Con un pizzico di fortuna avremmo potuto vincere, a far la differenza sono stati gli episodi. C’è di buono la prestazione, anche se il nostro obiettivo era la vittoria. Questo dimostra la forza del gruppo, che ha reagito in maniera forte, ma la palla oggi non voleva proprio entrare. Siamo stati toccati nell’orgoglio, ma abbiamo reagito e dimostrato il nostro attaccamento. A Gualdo non avremo alternative alla vittoria”.

Articoli correlati