23.2 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCultura"Passa Parola" si tinge di giallo. Nuovo appuntamento il 13 gennaio

“Passa Parola” si tinge di giallo. Nuovo appuntamento il 13 gennaio

Pubblicato il 11 Febbraio 2016 18:30 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:29

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

Nuovo appuntamento con “Passa Parola: Leggi, gusta, pensa…”, ovvero la consolidata rassegna letteraria di Spello promossa dall’assessorato comunale alla cultura in collaborazione con Sistema Museo, l’Accademia degli Inquieti e Sara Ruffinelli. L’appuntamento del 13 gennaio si tingerà di giallo. Alle 17.30 al teatro “Subasio” l’ospite sarà Mauro Valentini. Scrittore e blogger, collabora con diverse testate scrivendo di cinema e di cronaca. Ha partecipato attivamente come relatore a convegni sulla violenza di genere e su alcuni dei casi più controversi della cronaca italiana. Il suo primo libro: “40 passi – l’omicidio di Antonella Di Veroli” è stato un piccolo caso mediatico e letterario, che ha riacceso l’interesse sopito da anni per una vicenda insoluta tra le più più misteriose della storia criminale di questo Paese. “Cianuro a San Lorenzo – la storia di Francesca Moretti” è il suo secondo libro, una storia d’amore e d’amicizia infranta tragicamente, un caso che i giornali dell’epoca battezzarono come “il caso della minestrina al cianuro”. Per la sezione “Giovani Autori”, Fabio Tacchi presenterà il suo primo libro “Bet” Dunwich Edizioni. L’incontro sarà coordinato da Valentina Grassi, sociologa e ricercatrice presso l’università Parthenope di Napoli, collaboratrice del corso di laurea in Scienze per l’investigazione e la sicurezza dell’università di Perugia, sede di Narni e autrice di libri sulla sociologia dell’immaginario e sull’Intercultura. Seguirà a cena con l’autore al ristorante “La Bastiglia” di Spello. Per info e prenotazioni 0742/651277.

Articoli correlati